Visualizza articoli per tag: TRIESTE
Ricerca. L'Università di Trieste individua nuovo approccio terapeutico contro i tumori
La 5-azacitidina e' un farmaco autorizzato per la cura di alcune malattie del sangue e in fase di studio contro alcuni tumori solidi, come il carcinoma epatocellulare: un Tumore primitivo del fegato con scarse possibilita' di cura ed elevata mortalita'.
32 Trieste film festival 21 – 30 gennaio su Mymovies, apertura con i premi del Sindacato critici cinematografici
Emergenza coronavirus. Dall'Istituto Gestalt di Trieste sostegno gratuito a chi è in difficoltà
Intervista a Paolo Baiocchi, medico psichiatra, psicoterapeuta, direttore dell'Istituto Gestalt Trieste
Ulisse Biomed: scoperto come muta il Coronavirus
La startup triestina, in collaborazione con l’Institute of Human Virology di Baltimore (USA) e il coinvolgimento dei noti scienziati Robert Gallo e Davide Zella, ha caratterizzato alcune mutazioni del virus SARS-CoV-2. Questo lavoro potrebbe dare un contributo significativo per lo sviluppo di diagnostici e terapie di ultima generazione.
Trieste Science+Fiction Festival. Premio alla carriera a Rutger Hauer
TRIESTE - Verrà conferito domani, venerdì 4 novembre, il Premio Urania d'Argento 2016 alla carriera. A riceverlo (alle 20.30 in Sala Tripcovich) sarà l’attore olandese Rutger Hauer, celebre per la sua interpretazione in Blade Runner di Ridley Scott e interprete di oltre ottanta film.
Trieste Science+Fiction Festival. Star Trek compie cinquant’anni
TRIESTE - Per celebrare i cinquant'anni di Star Trek (era il 1966 quando in America andò in onda la prima puntata della prima stagione della serie), è stato presentato al Trieste Science+Fiction 2016 For the Love of Spock di Adam Nimoy, figlio dell’attore Leonard Nimoy, il mitico Spock della serie cult. Un documentario unico nel suo genere, che racconta la vita di Spock e di Leonard Nimoy, l’attore che gli ha prestato il volto per cinquant’anni.
Trieste Science+Fiction Festival. Apre il concerto dei “Tre Allegri Ragazzi Morti”
TRIESTE – Sarà il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti ad aprire la sedicesima edizione di Trieste Science+Fiction Festival, lunedì 31 ottobre, nella cornice del Teatro Miela, nel cuore di Trieste.
Castello di Miramare. Ippolito Caffi approda a Trieste, cerniera tra Italia e Oriente
Preludio alle celebrazioni per i 150 anni dalla tragica scomparsa per amor patrio, un omaggio all’artista-reporter che fece del viaggio il leitmotivdi una vita intera