Visualizza articoli per tag: TURCHIA
Turchia. L'arresto degli accademici intensifica la repressione
L'arresto di 19 accademici, avvenuto il15 gennaio, rappresenta secondo Amnesty International un nuovo assalto al già vacillante diritto alla libertà d'espressione in Turchia
Turchia. Rifugiati maltrattati, la denuncia di Amnesty
ROMA - "L'Unione europea rischia di rendersi complice di gravi violazioni dei diritti umani ai danni di rifugiati e richiedenti asilo in Turchia".
Ue, che errore gli accordi con Erdogan
ROMA - Ci saremmo aspettati maggiore saggezza visto il complicatissimo scenario internazionale che abbiamo di fronte. Invece, ancora una volta, l’Unione Europea dà prova di essere a corto di strategie di lungo termine in politica estera. Le ‘mosse’ di questi giorni con la Turchia aggiungono errori ad errori e preoccupano per la cecità che le accompagna.
G20 di Antalya: la finanza speculativa rialza la testa
ROMA - I sanguinosi attacchi terroristici di Parigi perpetrati da fondamentalisti islamici ispirati dall'Isis hanno ovviamente dominato il dibattito e le dichiarazioni pubbliche di tutti i leader del G20 riuniti ad Antalya in Turchia.
Turchia e libertà di stampa. Ennesimo episodio di repressione selvaggia
Immigrazione. La UE, accordo raggiunto con la Turchia
BRUXELLES - Sostegno politico all'accordo di cooperazione fra la Ue e la Turchia, ma ancora nessun consenso sul meccanismo permanente per la redistribuzione di richiedenti asilo fra tutti i Paesi.
Turchia. Isis è l’indiziato principale per la strage di Ankara
Erdogan, basta. Cessate il fuoco subito
ROMA - Ma com'è questa storia, prima ad agosto dello scorso anno hanno fatto aprire le Camere di fretta e furia per mandare armi i peshmerga (arrivate poi assai più tardi - e dei ferrivecchi), cosa che era già di suo assai dubbia come operazione.
Turchia. Alta tensione a Istanbul
ANKARA - Dopo il sanguinoso sequestro a Istanbul del giudice Mehmet Selim Kiraz da parte di due membri del gruppo di estrema sinistra Dhkp-C, rimane alta la tensione in Turchia. E' polemica soprattutto sull'esito del blitz delle teste di cuoio di Ankara costato la vita al pm e ai suoi sequestratori.
Turchia: morto il Procuratore ferito nel blitz
ISTANBUL - Mehmet Selim Kiraz, il Procuratore turco rapito dal Fronte rivoluzionario per la liberazione, e' morto poco fa. Lo annuncia il ministro degli Esteri turco. Kiraz era rimasto ferito durante il blitz della polizia ed era stato immediatamente sottoposto ad intervento chirurgico.