Visualizza articoli per tag: arte contemporanea
Arte. A Roma Van Gogh Alive - The Experience
-
Dal 26 ottobre 2016 al 26 marzo 2017 al Palazzo degli Esami "va in scena" la grande mostra multimediale dedicata al pittore olandese che, con il suo stile unico e inconfondibile, ha gettato le basi dell’arte moderna
Il 25 ottobre 1881 è nato Picasso, l’uomo che ha liberato l’arte
Il 25 ottobre 1881 è nato a Malaga l’artista spagnolo Pablo Ruiz y Picasso, meglio conosciuto come Pablo Picasso. Picasso ha incarnato la transizione e la metamorfosi dell’arte moderna, come pochi altri geni hanno fatto nell’intera storia dell’arte.
Il peso dell’Arte. L’impegno etico di un artista dopo il Terremoto. Intervista ad Angelo Bellobono
L’arte ha spesso un peso che travalica il perimetro delle sue forme, ponendosi in relazione alla società anche in termini fattivi; le possibilità concettuali e formali possono essere molte, lo sappiamo, arte pubblica, arte relazionale, progetti partecipati, socially engaged art (come dicono gli anglofoni)…l’arte è una risorsa sempre, per chi la pratica e per chi la vive da spettatore, fruitore, co-partecipatore.
Jan Fabre. L’artista che dice pane al pane e vino al vino. Video
FIRENZE (nostro inviato) Fino al 2 ottobre la città di Firenze ospita la mostra Spiritual Guards di Jan Fabre, lo scultore, coreografo, regista teatrale e scenografobelga, che purtroppo ha fatto parlare di se più per aver lanciato dei gatti per aria che per il proprio messaggio.
Street art. Banksy, il pittore inafferrabile. Da non perdere
Chiudono gli storici magazzini Mas di Roma, l'arte va in scena. LE FOTO
ROMA - Si è aperta il 10 agosto "Camerini", una anomala rassegna di arte contemporanea a due passi dalla Stazione Termini, sulla linea di confine tra il quartiere Esquilino e Monti in una lingua di terra storica e popolare, via dello Statuto. Luogo deputato alla kermesse dal sapore situazionista è MAS, il primo grande magazzino romano, dagli anni '30 il luogo dell'acquisto economico e chic.
IGAV e CAEG portano in Cina la mostra “Dipingere il Presente”
Dalle forme tradizionali alle più avanzate tecnologie attuali: l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive e il China Arts and Entertainment Group, nell'ambito di un prestigioso accordo di collaborazione pluriennale, mettono a confronto artisti contemporanei italiani e cinesi
Arte. L’eterno amore. Kennedy e la Monroe visti da Andy Warhol
AMALFI - L’antico Arsenale, da giugno 2016, accoglierà non solo il nuovo allestimento del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro, ma anche MAG.
Arte. Colli independent art gallery presenta THINK di Maurizio Nannucci
ROMA - Le edizioni ed i multipli sono un aspetto primario del lavoro di Maurizio Nannucci, uno dei più importanti artisti italiani che spaziando dalla poesia concreta all'arte concettuale unisce le radici Fluxus e le nuove ricerche contemporanee.
Arte. No man's Land. Installazione site- specific di Yona Friedman e Jean-Baptiste Decavèle
PESCARA - La Fondazione Aria sabato 14 maggio 2016 ha inaugurato a Contrada Rotacesta di Loreto Aprutino (Pescara) l’installazione site-specific No man’s land, realizzata da Yona Friedman e Jean-Baptiste Decavèle. L’installazione è la più grande mai realizzata da Friedman, artista e architetto franco-ungherese, nato nel 1923, pensatore visionario ed originale, le cui considerazioni sono diventate nel tempo un punto di riferimento per la cultura contemporanea.