Visualizza articoli per tag: assisi
Si svolgerà ad Assisi dal 24 al 27 novembre 2018 la IV edizione della Borsa del Turismo Internazionale
Un appuntamento importante per quanti operano nel campo del turismo religioso. Quest'anno la scelta è caduta su Assisi in quanto città simbolo di un turismo religioso “in cammino” verso la cultura, l'arte e l'ambiente.
Da Perugia ad Assisi contro la violenza e l'indifferenza
ROMA - Ogni giorno veniamo a sapere di nuove orribili stragi di innocenti, di uomini trucidati, di bambini affogati nel mediterraneo, di donne abusate e violentate, di ospedali e scuole bombardate, di persone costrette a emigrare, di aumento delle povertà e delle disuguaglianze, di ogni sorta di violenze, torture, sofferenze disumane.
Primo piano sull’Autore. Il dibattito sul cinema nel web infiamma la platea
Il convegno “Il cinema nel web e nei social network fino alla rivoluzione di Netflix” ha sollevato interrogativi epocali sul ruolo di chi lavora attraverso internet. A fine convegno i premi ai nuovi registi del panorama contemporaneo
Primo Piano sull’Autore. Squillo di trombe per Liliana Cavani
ASSISI - Una concittadina di San Francesco: Liliana Cavani. È stata conferita , con una cerimonia presso il Comune di Assisi, nell'ambito della manifestazione "Primo Piano sull'Autore" XXXIV Rassegna del Cinema Italiano, la Cittadinanza Onoraria alla regista Liliana Cavani per aver raccontato al pubblico internazionale la figura di Francesco d'Assisi.
Primo Piano sull’autore. Cittadina onoraria di Assisi la regista di tre film su Francesco
ASSISI - Liliana Cavani è cittadina onoraria di Assisi. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato, davanti ad un folto pubblico di cittadini, dal sindaco facente funzione Antonio Lunghi e dal Consiglio Comunale “quale atto di riconoscenza per aver raccontato al pubblico internazionale la storia di San Francesco”, con tre film realizzati, in epoche diverse, sulla vita del Poverello di Assisi.
Primo Piano sull’autore. “Esordi italiani, gli anni Dieci al cinema” è il libro dell’anno
Cosa resterà degli anni dieci nel cinema italiano? Il premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” - “Libro dell’Anno sul Cinema Italiano” - a “Esordi italiani, gli anni Dieci al cinema”, a cura di Pedro Armocida, edito da Marsilio
Primo Piano sull’Autore. Folla di giovani alla scoperta del nuovo cinema italiano
Grande successo di pubblico ad Assisi per il concorso “Dove va il cinema italiano?”, sezione collaterale della rassegna Primo Piano sull’Autore. Da lunedì via alla kermesse dedicata a Liliana Cavani, con proiezioni, incontri e dibattiti alla presenza della regista
Primo piano sull'autore. Intervista a Giuseppe Tornatore
Primo Piano sull’autore. Uno speciale premio Meccoli dalle mani di Giuseppe Tornatore
ASSISI (nostro inviato) – Ogni anno ad Assisi durante lo svolgimento di Primo Piano sull’autore viene consegnato il Premio Domenico Meccoli-Scrivere di cinema a giornalisti e saggisti cinematografici che si sono distinti nel raccontare la settima arte.
Primo Piano sull’autore. Omaggio a Tornatore in un cinema che ricorda il “Nuovo Paradiso”
ASSISI (nostro inviato) - Assisi è uno scrigno nel quale bene si incastona il cinema Metastasio, oggi adibito a varie manifestazioni culturali.