Visualizza articoli per tag: autori
Venezia 76. Presentata la sedicesima edizione de “Le Giornate degli autori”
ROMA – Presentata alla Casa del cinema di Roma la XVIma edizione de le Giornate degli Autori (28 agosto - 7 settembre), sezione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2019, diretta da Giorgio Gosetti. Novità di quest'anno è la presidenza, affidata per la prima volta, ad Andrea Purgatori.
100 autori su frequenze Tv digitale
ROMA - L'associazione 100autori plaude all’annuncio del Presidente dell’Agcom, Angelo Maria Cardani del via libera al regolamento per l'asta delle frequenze televisive del digitale terrestre. Il provvedimento verrà adesso trasmesso al Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera cui spetterà il compito di predisporre il bando.
100 Autori Anica. Sul decreto pro cinema rinviato da 5 anni
ROMA - Il Cinema italiano non può attendere un altro governo perché siano regolati gli obblighi di investimento e di programmazione dei broadcaster, con un provvedimento rinviato da cinque anni, due legislature e tre esecutivi che ha già prodotto un danno enorme a tutta l’industria dell’audiovisivo e ai duecentomila addetti del settore.
Venezia 69. Prima edizione “Cinema Corsaro”
VENEZIA 69 - Nasce quest’anno “Cinema Corsaro”, una sezione indipendente di film che verranno proposti nello spazio della Pagoda al Lido dal 2 al 6 settembre, durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
100 Autori sul CDA RAI: scelte demagogiche e nessuna competenza
ROMA - Mentre la Rai annaspa tra minacce di nuovi tagli indiscriminati al prodotto e un calo verticale degli ascolti, il dibattito sul rinnovo del prossimo Consiglio di Amministrazione si sta sviluppando secondo criteri che nulla hanno a che fare con la ricerca delle “competenze” che potrebbero salvare il servizio pubblico radiotelevisivo dalla crisi devastante in cui è precipitato a causa delle “incompetenze” delle passate gestioni.
100 autori. Figura di alto profilo per il centro sperimentale di cinematografia
ROMA - Nel ricordare come tanto il Presidente quanto i membri del Consiglio d’Amministrazione del Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema siano in scadenza in prossimo 22 di Luglio, l’associazione 100autori ribadisce con fermezza la propria convinzione circa la necessità che la carica di Presidente torni ad essere ricoperta da una figura al cui alto profilo istituzionale si accompagni un curriculum di comprovata esperienza nel settore della cinematografia, al fine di rendere ancor più saldi i rapporti con le categorie professionali del settore cinematografico e televisivo, il cui apporto è condizione essenziale per garantire l’eccellenza del percorso formativo degli allievi.
100 autori. Manifestazione per l’audiovisivo. Videolettera
ROMA - L’audiovisivo non è un costo ma una risorsa : Martedì 29 Maggio- h.17.30 - Piazza Montecitorio Manifestazione DELOCALIZZATE LEI
Caso Meredith. Amanda e Sollecito tornano a casa, come in "Fuga di mezzonotte"
ROMA - Amanda Knox a breve arriverà all'aeroporto di Fiumicino, da dove lascerà l'Italia per gli Stati Uniti. Al terminal 5 la stanno attendendo cameramen e fotografi per immortalare la giovane americana di Seattle che ha trascorso 4 anni nelle patrie galere italiane, da persona che non ha commesso i fatti che le erano stati attribuiti, almeno stando alla sentenza pronunciata ieri sera dalla Corte di Assise di Appello di Perugia.
Omicidio Meredith, parla Amanda Knox:«Sono innocente»
Durante l’udienza del processo d’appello Amanda Knox ha rilasciato delle dichiarazioni spontanee in cui ha affermato la propria innocenza. Si è rivolta anche alla famiglia di Mez: «Il vostro dolore è il mio».