Visualizza articoli per tag: blues
Cave: malgrado la crisi, quasi 6mila quelle attive e 15mila quelle abbandonate
Nel rapporto 2011 di Legambiente la mappa e i numeri dell’attività estrattiva in Italia: 9 Regioni senza piani cava; in Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata si estrae gratis! Legambiente: “Subito regole per fermare la svendita del territorio e canoni adeguati. Come in Europa, si può ridurre le cave puntando sul riciclo degli inerti”
Decreto Sviluppo e rischio scempio paesaggio
Legambiente e INU lanciano un appello:“Siano stralciate le parti sul patrimonio edilizio e le modifiche al Codice dei Beni culturali”. Firma l'Appello: difendiamo il paesaggio italiano
Manovra finanziaria. Legambiente: “Il governo soffoca il Paese"
ROMA - La manovra finanziaria prevede la cancellazione del patrimonio collettivo italiano e la distruzione della più sana e fiorente filiera economica. Con un accanimento senza precedenti e una miopia gravissima, il governo torna a colpire drammaticamente il settore delle fonti rinnovabili con un taglio del 30% di tutti gli incentivi e i benefici al comparto, tagliando così le gambe alle numerose imprese e condannando alla disoccupazione gran parte degli occupati. E non ci capisce, francamente, quale testo abbia letto il ministro Prestigiacomo che si ostina a dichiarare il contrario.
Festival Nazionale a impatto zero di Legambiente
Un'estate di musica e divertimento con la XXIIIESIMA edizione di Festambiente. Musica all’insegna dell’ecologia: si apre il 5 agosto con Caparezza, si chiude il 15 agosto con Mario Biondi
Abusivismo sulle coste, plastica in mare, trivellazioni petrolifere
Legambiente presenta Mare Monstrum 2011, il rapporto annuale sulle illegalità e i nemici del mare. Aumentano le infrazioni accertate: +32,2% rispetto all’anno precedente. La Campania leader indiscussa con ben 4 reati ogni chilometro di costa. Goletta Verde presenta gli Oscar per spudoratezza, monotonia e demagogia alle peggiori minacce che gravano sulle coste italiane
Reati ambientali: ultimatum Ue all’Italia
Legambiente: “Quella del Governo è stata un’operazione di facciata. Sui delitti contro l’ambiente si faccia una vera riforma”
RES Champions League delle rinnovabili: Brunico, Bolzano, Dobbiaco sul podio
Tre comuni italiani sul podio del campionato europeo per le energie pulite. Legambiente: “L'Italia che punta sulle fonti alternative al top in Europa. Altro che nucleare, il futuro energetico italiano è qui”
Spiagge e Fondali puliti - Clean up the Med 2011, Raccolte 50 tonnellate di rifiuti
Grande successo del fine settimana di Legambiente per la cura delle coste
Spiagge Fondali Puliti 2011. Legambiente lancia la “Presa della battigia”
Oggi e domani tuffi collettivi per salvare le spiagge dal cemento. Il popolo dei bagnanti conquista i lidi di Palermo, Comacchio, Mondragone, Civitanova Marche e Vasto per dire basta alla cementificazione e privatizzazione delle coste
Dl sviluppo, blitz di Legambiente contro la svendita delle spiagge. LE FOTO
Tutti in costume davanti al ministero dei Beni culturali per dire no alla privatizzazione del demanio. “Galan batta un colpo, spetta al Ministero dei Beni Culturali tutelare le coste italiane”