Visualizza articoli per tag: blues
Legambiente. Blitz davanti la sede del Ministero dello Sviluppo economico. Le foto
Veronesi: “Le scorie radioattive le porterei nella mia camera da letto”. Legambiente: “Buonanotte nucleare!”
Tagli e caos, comincia l’inverno dei pendolari. Situazione critica in Piemonte, Lazio e Veneto
ROMA - Riparte Pendolaria, la campagna di Legambiente, giunta alla sua quinta edizione, dedicata alla mobilità sostenibile e ai diritti di chi, ogni giorno, sceglie il trasporto pubblico su ferro per spostarsi. E purtroppo, riparte lanciando un forte allarme che riguarda le città e i pendolari italiani.
Nasce Il Punto: nuova tappa del processo di ricostruzione sociale dell’Aquila
Sindaco e studenti del capoluogo abruzzese tengono a battesimo il nuovo spazio di aggregazione realizzato in Piazza d’Arti con il contributo di Legambiente e Vorwerk Folletto
Arsenico. Acqua vietata per 1 milione d’italiani. Ecco le regioni a rischio
175 milioni di euro per mettere a norma gli acquedotti fuorilegge in 117 comuni rubinetti chiusi in 128 Comuni
21 novembre Giornata mondiale della pesca. Un mare di illegalità
Nel dossier lanciato oggi da LAV, Legambiente e Marevivo la mappa della malapesca italiana
Biodiversità e foreste, il contributo di Parchi per Kyoto
Federparchi, Legambiente e Kyoto Club fanno il punto sui progetti di piantumazione realizzati negli ultimi anni nei Parchi regionali, nazionali e internazionali e nelle aree urbane
Nel Cilento nasce il “Bosco della Legalità” in ricordo del Sindaco Angelo Vassallo
Legambiente e Feltrinelli con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente piantano 1.300 nuovi alberi con Mettiamo a Fuoco il Pianeta. Da Pollica prende il via la Festa dell’Albero dal 19 al 21 novembre in tutta Italia
Rimini. “Risorse e scelte: i nostri comuni futuri"
Primo Forum Internazionale Ambiente ed Energia in apertura di ECOMONDO, KEY ENERGY e COOPERAMBIENTE organizzato da The European House Ambrosetti con Conai, Legambiente, Legacoop, Regione Emilia-Romagna e Rimini Fiera