Visualizza articoli per tag: capriles
Venezuela. Presidenziali, Maduro al fotofinish su Capriles. Lo sconfitto non ci sta e chiede il riconteggio dei voti
CARACAS - Nicolas Maduro, il delfino di Hugo Chavez, ha vinto di un soffio le elezioni presidenziali in Venezuela col 50,66% dei voti. Il suo oppositore, Henrique Capriles, che si è fermato al 49,07%, non ci sta e chiede il riconteggio delle schede. L'affluenza alle urne è stata del 78,71%. Lo scorso 7 ottobre Hugo Chavez aveva battuto lo stesso Capriles con il 55,07% contro il 44,31% dei voti, con una affluenza record dell'80,56% (+8%). E' un risultato che apre una stagione di grande incertezza e instabilità in Venezuela e che non è stato riconosciuto dal leader dell'opposizione che ha già chiesto il riconteggio dei voti annunciando di essere in possesso di risultati diversi da quelli annunciati dal Consiglio nazionale elettorale. Nel giro di appena sei mesi dal 7 ottobre dell'anno scorso quando Chavez, già segretamente molto malato, venne riconfermato alla presidenza, il suo successore ha perso ben 700mila voti, più o meno tutti quelli guadagnati dal candidato dell'opposizione. "Nicolas Maduro, lo sconfitto oggi è lei", ha detto il candidato oppositore Henrique Capriles al presidente eletto del Venezuela, annunciando che non riconoscerà la sua vittoria alle urne finché "non sarà verificato il 100% dei voti", perché dispone di "un risultato differente da quello annunciato oggi". Capriles ha promesso di consegnare alla stampa l'informazione raccolta dai suoi militanti riguardo a "3.200 incidenze", che motiverebbero la "necessità di un controllo voto per voto".
Venezuela. Presidenziali, Maduro al fotofinish su Capriles. Lo sconfitto non ci sta e chiede il riconteggio dei voti
CARACAS - Nicolas Maduro, il delfino di Hugo Chavez, ha vinto di un soffio le elezioni presidenziali in Venezuela col 50,66% dei voti. Il suo oppositore, Henrique Capriles, che si è fermato al 49,07%, non ci sta e chiede il riconteggio delle schede. L'affluenza alle urne è stata del 78,71%. Lo scorso 7 ottobre Hugo Chavez aveva battuto lo stesso Capriles con il 55,07% contro il 44,31% dei voti, con una affluenza record dell'80,56% (+8%). E' un risultato che apre una stagione di grande incertezza e instabilità in Venezuela e che non è stato riconosciuto dal leader dell'opposizione che ha già chiesto il riconteggio dei voti annunciando di essere in possesso di risultati diversi da quelli annunciati dal Consiglio nazionale elettorale. Nel giro di appena sei mesi dal 7 ottobre dell'anno scorso quando Chavez, già segretamente molto malato, venne riconfermato alla presidenza, il suo successore ha perso ben 700mila voti, più o meno tutti quelli guadagnati dal candidato dell'opposizione. "Nicolas Maduro, lo sconfitto oggi è lei", ha detto il candidato oppositore Henrique Capriles al presidente eletto del Venezuela, annunciando che non riconoscerà la sua vittoria alle urne finché "non sarà verificato il 100% dei voti", perché dispone di "un risultato differente da quello annunciato oggi". Capriles ha promesso di consegnare alla stampa l'informazione raccolta dai suoi militanti riguardo a "3.200 incidenze", che motiverebbero la "necessità di un controllo voto per voto".
MACRO. Presentate le nuove mostre
MACRO Un luogo aperto in stretto contatto con la citta'.
Mostra. Luoghi comuni. Vedutisti francesi a Roma tra il XVIII e il XIX secolo
ROMA - Apre al pubblico, dal prossimo 8 febbraio al 27 maggio 2012 al Museo di Roma in Palazzo Braschi, Luoghi comuni. Vedutisti francesi a Roma tra il XVIII e il XIX secolo, esposizione dedicata agli artisti francesi che operarono a Roma tra la metà del Settecento e i primi anni dell’Ottocento, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale, curata da Simonetta Tozzi, con l’organizzazione e i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Mostre. “Gli occhi di Michelangelo Antonioni” 1- 26 febbraio
ROMA - La mostra di Miria Malandri – 25 dipinti esposti alla Casa del cinema a Roma dal 1 al 26 febbraio - ha come scopo quello di ricordare l’opera di Michelangelo Antonioni, maestro della cinematografia italiana e mondiale, attraverso la presentazione di tele magistralmente dipinte dalla pittrice forlivese con la tecnica del “fermo immagine”, liberamente tratte dai film di Antonioni.
Mostre. Rivelato il “Privilegium ottonianum”, primo mattone dello Stato della Chiesa
ROMA - A tre mesi dall’annuncio della Mostra Evento Lux in arcana – L’Archivio Segreto Vaticano si rivela, ( HYPERLINK "http://www.luxincaracana.org" www.luxincaracana.org) viene rivelato un nuovo documento che sarà portato fuori dagli scaffali dell’Archivio Segreto Vaticano, per la prima e forse unica volta nella storia, per essere esposto al pubblico dei Musei Capitolini da febbraio a settembre 2012.
Roma a ferragosto, che fare
ROMA - Non c’è pericolo di noia per chi in agosto rimane in città e per i turisti che scelgono il periodo più caldo per visitare la Capitale. Anche nel momento dedicato di solito alla chiusura estiva, sono molte le iniziative previste per rendere Roma vivace e interessante e le mostre da visitare nei Musei Civici che restano sempre aperti.
Estate romana. Musei aperti, spettacoli e mostre
ROMA - Lunedì 15 agosto 2011 - che coincide con la giornata di chiusura settimanale dei Musei - è prevista l’apertura straordinaria dei Musei Civici di Roma nel consueto orario di e secondo la tariffazione vigente.
Mostre. Il Lazio ricorda Walter Chiari
ROMA - A vent'anni dalla sua scomparsa si è sentito diffuso il bisogno di ricordare il grande Walter Chiari, ovvero Walter Annicchiarico. Attore, show man di origini pugliesi, per la precisione di Andria, ma milanese di adozione. Come ha sottolineato Luca Barbareschi, presente all’inaugurazione a Roma della mostra che lo ricorda: “Non esisteva ancora una memoria che facesse onore al grande scomparso”. Presto in TV partirà anche la miniserie "Il nostro amico Walter", fiction diretta da Enzo Monteleone e prodotta da Luca Barbareschi.
Irene Salvatori: La vita segreta delle Ombre
Dal 15 al 25 maggio , a Roma , presso l'Atelier degli Artisti sarà possibile ammirare i suoi ultimi lavori