Visualizza articoli per tag: cinema
“Napoli 24”: ai piedi del Vesuvio canone a 24 voci. Recensione. Trailer
ROMA - Napoli, Italia, cuore del calore, del senso dell'accoglienza, patria di chi nonostante le difficoltà va avanti, come può. Paese che i napoletani sentono considerare “l'ultimo del mondo, da terza capitale dell'Italia qual era”, a detta ad esempio dei “Neoborbonici” che ogni anno festeggiano la ricorrenza legata a Ferdinando Borbone.
“Another Earth”: dramma fantascientifico con emozioni e rimorsi. Recensione. Trailer
ROMA - Acclamato al Sundance Film Festival del 2011, “Another Earth” è un dramma fantascientifico diretto dal regista documentarista Mike Cahill scritto assieme a Brit Marling che ne è anche la protagonista.
“Workers”: interinale alla Stanlio e Onlio con precari frustrati. Recensione.Trailer.
ROMA - Tre storie, tre contesti diversi, tanti protagonisti ognuno con le proprie difficoltà, ambizioni, sentimenti, contraddizioni, unico fattore comune: l'agenzia interinale “Workers” di Sandro e Sandro, che ogni giorno cerca di trovare un'occupazione ai tanti che si rivolgono loro.
SNGCI. “La fabbrica dei talenti”: consegnati i diplomi in giornalismo cinematografico
ROMA - Si è conclusa ufficialmente con la consegna dei diplomi il primo anno de La fabbrica dei talenti, il progetto che ha segnato, dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, poi al Festival internazionale del film di Roma e ai Corti d’Argento (Cortina-Roma) l’ultima fase della collaborazione avviata tra SNGCI e Agenzia Nazionale per i Giovani per promuovere e valorizzare ragazze e ragazzi con un particolare interesse nell’area della comunicazione.
Cinemavvenire. Il 24 maggio a tavola cultura isolana
ROMA - Siamo lieti di invitarvi alle cene che si tengono presso il Centro Culturale CinemAvvenire di San Lorenzo, precisamente in Viale dello Scalo San Lorenzo 51/53.
“Gli infedeli”. Gli uomini hanno soltanto due cose per la testa. L'altra è il denaro”. Recensione. Trailer
ROMA - “Gli infedeli” è un film in sette episodi in tema di infedeltà maschile, diretti da altrettanti registi e interpretata da Jean du Jardin ( insignito per The Artist con l’Oscar, dopo essere stato premiato a Cannes, ai Golden Globe, ai Bafta) e Gilles Lellouche. Di uno di questi racconti, “Las Vegas” – per l’esattezza quello conclusivo - i due attori sono anche registi.
SNGCI. “La fabbrica dei talenti” un progetto dei cinegiornalisti per i giovani
ROMA - Si chiama La fabbrica dei talenti il progetto che sigla, dopo Venezia, anche al Festival Internazionale del film di Roma un inedito capitolo della collaborazione avviata tra SNGCI e Dipartimento della Gioventù per promuovere e valorizzare ragazze e ragazzi con un particolare interesse nell’area della comunicazione per il cinema e avviare, utilizzando proprio le giornate del Festival, un breve progetto di formazione.
“Il richiamo”: quando la forza delle donne supera il dolore. Recensione. Trailer
ROMA - Due donne in fuga dalla città, dal lavoro e soprattutto dagli uomini sono le protagoniste del Richiamo, il nuovo lungometraggio di Stefano Pasetto, con Sandra Ceccarelli e Francesca Inaudi. Lea (Inaudi) lavora come operaia in un’industria avicola e ha la passione per il mare e i cetacei.
Centro Sperimentale Cinematografia. E’ scomparso Andrea Crisanti, scenografo e docente
ROMA - Con profondo dolore il Centro Sperimentale di Cinematografia saluta Andrea Crisanti, preside e docente da molti anni del corso di Scenografia della Scuola Nazionale di Cinema. Crisanti è deceduto ieri sera dopo una breve e inesorabile malattia.
“Solo Anna”. “Non togliermi neppure una ruga. Le ho pagate”: Lidia Vitale é la Magnani. Recensione
ROMA - Lidia Vitale è un’attrice italiana che si è trasferita a Los Angeles lo scorso anno. Nel belpaese, dopo un’applaudita carriera teatrale, il salto é arrivato con La Meglio Gioventù di Marco Tullio Giordana.