Visualizza articoli per tag: corruzione
Rapporto Transparency, Italia sempre corrotta al 61° posto
ROMA - L'Italia è sempre tra gli stati più corrotti al mondo. E’ questo quanto emerge dal Rapporto sulla corruzione della pubblica amministrazione pubblicato da Transparency International.
Tennis scommesse. Djokovic, tentarono di corrompermi nel 2007
MELBOURNE - Le accuse di match truccati nel mondo del tennis lanciate da Bbc e Buzzfeed News sbarcano agli Australian Open, a dire la sua è il numero uno del mondo Novak Djokovic che rivela come nel 2007 gli vennero offerti 200mila dollari per perdere al primo turno nel torneo di San Pietroburgo.
Nomine, incarichi e consulenze nella PA: la corruzione occulta che impoverisce e inquina l'Italia
ROMA - La corruzione, di fatto, ruba il futuro ai più giovani e meritevoli e così impoverisce il Paese sul piano economico, politico e culturale comportando seri rischi per la credibilità della nostra immagine all'estero soprattutto per quanto riguarda il settore degli investimenti.
Banche: Vogliamo nomi e cognomi dei responsabili
Federconsumatori e Adusbef: chiederemo una interrogazione parlamentare in merito. Sit-in davanti alla Banca d'Italia per rivendicare la tutela dei risparmiatori
Papa, la corruzione è anche in Vaticano. Attenti al radicalismo religioso
NAIROBI - "C'è corruzione in tutti i posti, anche in Vaticano, ci sono casi di corruzione". Così Papa Francesco allo stadio di Nairobi, dove ha incontrato i giovani kenyoti, rispondendo alla domanda di un ragazzo sulla corruzione del paese.
La corruzione e il mercato delle nomine
ROMA - Uno dei principali settori in cui si concentra la corruzione è certamente quello delle nomine pubbliche, da sempre terreno fertile specie in tutte quelle aree di intersecazione tra pubblico e privato per le quali la privatizzazione sembra poter garantire l'elusione dei controlli.
Caso De Luca, per Renzi i nodi vengono al pettine
ROMA - Matteo Renzi sta facendo ultimamente parecchi errori, ma ora rischia di farne uno più grosso degli altri: lasciare Vincenzo De Luca al suo posto. E questa volta l’errore rischia di costargli veramente caro.
De Luca indagato, il Pd ora risponda
ROMA - Sembra ieri, quando il PD si prodigava a candidare De Luca alla regione Campania, nonostante la vicenda giudiziaria che lo riguardava. Oggi le cose sono davvero diverse e forse lo stesso Matteo Renzi farebbe bene a fare una profonda riflessione, visto l'epilogo di questa vicenda. Anche nel rispetto di Ignazio Marino, cacciato senza indugi per qualche scontrino.
"Milano capitale morale, Roma non ha gli anticorpi". Un opinione storicamente e moralmente errata e non condivisibile
ROMA - Milano si è riappropriata del ruolo di capitale morale del Paese, mentre Roma sta dimostrando di non avere quegli anticorpi di cui ha bisogno e che tutti auspichiamo possa avere in vista del Giubileo che aprirà i battenti il prossimo 8 dicembre”.
Corruzione percepita, Italia ancora al primo posto
ROMA - Un rapporto dell’OCSE attesta che l’Italia è al primo posto tra i 34 Paesi membri nella classifica sull’esposizione percepita tra i 34 Paesi membri di pubblici ufficiali e politici a fenomeni corruttivi.