Visualizza articoli per tag: festival di roma
Festival di Roma. John Hurt: “Sono attore senza metodo”. Video
ROMA – (nostro inviato) - E' stato il giorno di John Hurt. Il celebre attore britannico si e' confrontato oggi con il pubblico, durante il primo dei numerosi incontri del Festival Internazionale del Film di Roma. Applausi fragorosi quando ha fatto il suo ingresso sul palco della Sala Petrassi dell’Auditorium, presentato da Mario Sesti come uno dei più grandi interpreti della scuola inglese. Hurt e' tra i caratteristi piu' apprezzati e versatili, capace di adattarsi a ogni tipo di ruolo, protagonista di pellicole memorabili come Alien, The Elephant Man e 1984, tratto dall'omonimo romanzo di George Orwell.
Festival di Roma. Arrivano Sabrina Ferilli, Sharon Stone e la ragazza di fuoco
ROMA (nostro inviato) - Il Parco della Musica animato da ieri sera: giornalisti in fila per l’accredito, operai al lavoro, il tappeto rosso srotolato. Il sociologo Domenico de Masi afferma che i festival cinematografici siano una sorta di università.
Festival di Roma. “Run boy run”, concorso “Alice nella città”. Recensione. Trailer
ROMA - Come Oliver Twist di Dickens, anche Srulik, 8 anni, vive in strada, tra pericoli, fame e maltrattamenti. In questo caso, però, non si tratta della fantasia dello scrittore, ma della trasposizione cinematografica della storia vera di Jurek, tratta dal best seller di Yuri Orlev, fedele al racconto del protagonista.
Festival di Roma. Anna Magnani: “A Federì, ma va a dormì!”
ROMA - A 40 anni dalla morte una biografia di Matilde Hochkofler ricorda Anna Magnani. Il Festival di Roma dedicherà un omaggio alla Magnani, con la mostra "Ritratto di Anna", con la consulenza di Matilde Hochkofler. Verranno, inoltre, proiettati il quinto episodio restaurato di Siamo donne di Luchino Visconti e Nella città l'inferno di Renato Castellani. Una diva eterna come la città della quale è simbolo.
Festival di Roma. “Come il vento”, storia vera della direttrice di un carcere
ROMA - Sarà presentato, fuori concorso, al Festival Internazionale del film di Roma, Come il Vento, un film di Marco Simon Puccioni con Valeria Golino, Filippo Timi, Francesco Scianna e Chiara Caselli.
Festival di Roma. “Lettera al Presidente”, cosa gli scriviamo noi italiani?
ROMA - Il film documentario di Marco Santarelli prodotto da Madeleine e Istituto Luce Cinecittà con Rai Cinema, e distribuito da Luce-Cinecittà, film d’apertura di Prospettive Doc Italia, la sezione dedicata al cinema del reale del Festival Internazionale del Film di Roma.
Festival di Roma. Premio alla carriera allo scomparso Aleksej Jurevič German
ROMA - Il Festival Internazionale del Film di Roma assegnerà il Premio alla carriera 2013 ai familiari del grande cineasta russo Aleksej Jurevič German, scomparso a febbraio di quest'anno: la prima volta, nella storia dei festival europei, che un premio alla carriera viene consegnato postumo.
Festival di Roma. Marco Santarelli inaugura Prospettive Doc Italia
ROMA - Prospettive Doc Italia, sezione del festival di Roma dedicata al nuovo cinema documentario italiano, inaugurerà il concorso con Lettera al Presidente di Marco Santarelli.
Festival di Roma. Vincenzo Marra apre il concorso CinemaXXI
ROMA - L’amministratore documentario di Vincenzo Marra aprirà il concorso di CinemaXXI, la sezione del Festival Internazionale del Film di Roma (8-17 novembre 2013) dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale.
Festival di Roma. “The hunger games”, si vincono premiére e red carpet
ROMA – Universal Pictures International Italy e Lionsgate annunciano la PREMIÈRE di The Hunger Games - La Ragazza di Fuoco il 14 novembre 2013 al Festival di Roma. La première del secondo capitolo della saga campione di incassi, si terrà all'interno del sezione "Fuori Concorso" dell'8° Festival Internazionale del Film di Roma, in corso dall'8 al 17 novembre presso l'Auditorium Parco della Musica.