Visualizza articoli per tag: figlio
Mantenere un figlio è sempre più un lusso
Sasasa: il figlio segretissimo di Domenico Modugno, riconosciuto dopo 17 anni
ROMA - Non c’è giornalista romano di spettacolo che negli anni d’oro del teatro Sistina, dove andavano in scena i successi inarrivabili della coppia Garinei & Giovannini, che non conservi un ricordo riconoscente di Romano Camilli.
Mantenere un figlio è diventato un lusso
ROMA - Crescere un figlio è un impegno enorme, dal punto di vista umano, ma anche da punto di vista economico.
Sylvester Stallone. Ai funerali del figlio Sage
LOS ANGELES - Si sono tenuti il 21 luglio i funerali di Sage Stallone.Occhi puntati su suo padre, Sylvester Stallone, intervenuto con l'attuale moglie alla cerimonia privata che si è tenuta presso la chiesa cattolica St. Martin of Tours a Los Angeles. Dopo il rito funebre, il figlio dell'attore è stato trasportato al Westwood Village Memorial Park Cemetery, dove riposeranno le sue spoglie.
Processo Mills. Respinta l'istanza di ricusazione di Berlusconi. Sabato 25 febbraio la sentenza
MILANO- I giudici della corte d'Appello di Milano hanno respinto l'istanza di ricusazione presentata da Silvio Berlusconi.
Berlusconi in aula fa un regalino: "Mills? Mai conosciuto"
MILANO - Per la prima volta il premier si presenta al Processo Mills. L'accusa è di aver corrotto con 600 mila dollari David Mills, un legale inglese, affinché testimoniasse il falso in procedimenti a suo carico.
Commissione giustizia approva l'ennesima legge "ad personam": la prescrizione breve
ROMA - La Commissione giustizia della Camera ha approvato la norma presentata dal relatore Maurizio Paniz al testo sul processo breve che riduce i tempi di prescrizione per gli incensurati. Tutta l'opposizione ha votato contro. La norma, che introduce l'articolo 4-bis nel testo, prevede che per gli incensurati ci siano dei tempi di prescrizione più brevi che per i recidivi. In sostanza si stabilisce che quando si è in presenza di atti interruttivi del processo, come ad esempio un interrogatorio, il tetto massimo della pena aumenti non più di un quarto, ma di un sesto per le persone mai condannate prima il cui processo non sia arrivato alla sentenza di primo grado. Per quanto riguarda quest'ultimo punto, il relatore del provvedimento Maurizio Paniz si è detto disponibile a rivederlo. Lasciando questa previsione della sentenza di primo grado come elemento di differenziazione tra gli incensurati, si rischierebbe, secondo il Pd, di creare una differenza sostanziale «tra incensurati e incensurati». Anche il leader dell'Idv Antonio Di Pietro ha infatti chiesto che questo secondo comma dell'articolo 4-bis venga eliminato. Così la 'norma-Paniz' potrà essere fatta valere nei confronti di tutti coloro che non sono ancora stati condannati con sentenza passata in giudicato senza prevedere più il discrimine che abbiano o meno avuto una sentenza di primo grado nei loro confronti. «La maggioranza è davvero spudorata - tuona il capogruppo del Pd in Commissione Giustizia, Donatella Ferranti - perchè sembra che stiano approfittando della guerra per accelerare su tutte le norme ad personam che riguardano Berlusconi».
Berlusconi: sull’Arca imbarca perfino Pannella. Per scampare ai processi
ROMA –Vi ricordate quando, nel 2007 Berlusconi e i suoi gerarchi schiamazzavano sull’Ulivo, deriso e sbeffeggiato perché era un coacervo di forze distanti l’una dall’altra, in perenne contrasto fra di loro, tanto da gettare l’Italia nel marasma generale? Niente in confronto a quello che sta facendo ora il Caimano per rattoppare la sua maggioranza alla Camera. Una sorta di “raffazzonata compagine governativa” (Paolo Granzotto riferendosi al vecchio Ulivo prodiano su “Il Giornale” del 28 ottobre 2009).