Visualizza articoli per tag: integrazione
Rosarno. Uscire dal degrado e favorire l'integrazione
REGGIO CALABRIA - Alcune centinaia di migranti hanno manifestato a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, per la morte del cittadino malese che ieri e' stato ucciso da un carabiniere che era intervenuto per sedare una rissa e che, a sua volta, era stato ferito da una coltellata.
Fotografia e integrazione. Fa tappa a Roma 'We, Prato', sui cinesi in Italia
ROMA - E' Shoot4Change ad ospitare il 22 maggio la presentazione a Roma di 'We, Prato', il progetto fotografico e di ricerca sociale di Francesco Arese Visconti, promosso dalla Webster University di Ginevra, su un tema sociale finora poco approfondito: quello dell'integrazione dei figli degli immigrati cinesi in Italia (la cosiddetta seconda generazione), e del loro rapporto con i coetanei di origine italiana.
L’integrazione parte dall’istruzione
ROMA - Dallo scorso Ottobre il Centro Territoriale Permanente della Scuola Secondaria di Primo grado Bonito-Cosenza, uno dei maggiori istituti della città di Castellammare di Stabia, ha aperto le porte ad un folto gruppo di giovani extracomunitari, offrendo loro la possibilità di frequentare corsi serali di istruzione per adulti.
La storia di Kissy, rifugiata politica in Italia e il suo percorso di integrazione
Chef Solidali. Le stelle della cucina incontrano il sociale
ROMA - Venerdì 28 Marzo 2014, alle ore 11.30, a Roma, presso la Sala delle Bandiere, in Campidoglio, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione dell’iniziativa “Chef Solidali. Stelle per il Sociale”, promossa dal Consorzio Sintesi e dalla Locanda dei Girasoli, con il Patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana del Comune di Roma e della Regione Lazio.
Vaticano. Habemus pomposum papam
ROMA - Mi chiedo, vedendo il Santo Padre indossare abiti diversi e sempre di straordinario impatto per imponenza ad ogni sua apparizione in pubblico, chi sia lo stilista, l'architetto, il creatore di tanta bellezza, o più semplicemente chi è il sarto del Papa? Mi domando quanti abiti possiede, quante "parures" di gioielli da abbinarvi e con quante paio di scarpe e poi quante cabine armadio ci vorranno per custodire tutte quelle meraviglie. E penso, che saranno necessarie guardarobiere, stiratrici, per tenere in ordine sempre impeccabili tutte quelle collezioni per la mattina, il pomeriggio e la sera.