Visualizza articoli per tag: istat
Istat. 6,3 milioni senza lavoro, cresce la povertà. Un Paese di anziani ed emigranti
ROMA - I giudizi e le attese sulla situazione economica delle famiglie migliorano ad aprile fino a toccare nuovi record.Ieri lo ha comunicato l'Istat nel report sulla fiducia dei consumatori, attirandosi molte critiche sulla veridicità della indagine.
Fiducia dei cittadini. Istat vede rosa. Federconsumatori attacca, famiglie allo stremo
ROMA - L’Istat diffonde dati ottimistici sullo stato della fiducia dei consumatori nel nostro Paese, vista in netto rialzo sui massimi da gennaio. Non ci stanno le associazioni dei consumatori che sollevano una serie di dubbi sull’attendibilità di questa misurazione.
Crisi disoccupazione record. Torna la favola della luce e del tunnel
ROMA - Tocca stavolta a Commissione Ue e ad Istat spargere un minimo di ottimismo sul deprimente futuro del nostro Paese.
Consumo delle famiglie italiani, istat e confcommercio
ROMA - A febbraio calano le vendite al dettaglio l’indice rilevato dall’Istat registra un decremento rispetto al mese precedente dello 0,2%. Variazioni negative si registrano sia per quelle di prodotti non alimentari sia per le vendite di prodotti alimentari.
Dati Istat allarmanti. L’Italia non esce dalla crisi
ROMA - In Italia vi sono ancora circa un milione e centotrentamila famiglie senza reddito da lavoro. Sono coinvolti nuclei familiari dove tutti i componenti attivi (ovvero quelli che partecipano al mercato del lavoro) sono disoccupati. Dati, non molto rassicuranti quelli rilasciati dall’Istat, secondo cui, nel dettaglio, si tratta di un milione centotrentamila nuclei, di cui quattrocentonovantunomila sono coppie con figli, mentreduecentotredicimila sono monogenitore (nella maggioranza dei casi una mamma).
L’Italia di oggi. Venti milioni di cittadini a rischio povertà
Industria. Istat, a febbraio produzione diminuita dello 0,5% rispetto gennaio
ROMA - A febbraio 2014 la produzione industriale diminuisce dello 0,5% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio l'indice ha registrato un lieve aumento (+0,1%) rispetto al trimestre precedente. Lo rileva l'Istat.
Istat. Potere d'acquisto in forte calo. Il governo intervenga
ROMA - I dati diffusi oggi sulla caduta del potere di acquisto e sulla contrazione dei consumi delle famiglie confermano, purtroppo, la situazione di allarme che denunciamo da anni. Secondo l'Istituto di statistica nel 2013 il potere di acquisto delle famiglie sarebbe sceso del -1,1%.
Rifiuti. Istat, gli italiani hanno paura di discariche e inceneritori
ROMA - Più di 7 italiani su 10 (73%) hanno paura di inceneritori e discariche, ma solo poco più di 10 famiglie su 100 è ancora a 'zero differenziata’. Questi alcuni dei dati del report statistico 'Popolazione e ambiente: comportamenti, valutazioni ed opinioni’ diffuso oggi dall'Istat e relativo al 2012.
Disoccupazione record al 13%. Per i giovani al 42%. Cgil, il governo cambi verso alla sua agenda
Il tasso di disoccupazione, dati diffusi dall’Istat, segna il record, al 13 per cento contro il 12,9 del mese precedente, da quando esiste questa rilevazione nel 1977.