Visualizza articoli per tag: istituzione
Musei, Minoranze e Alternative Experts. Le istituzioni museali possono oggi beneficiare di alternative experts?
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro valore socio-culturale per combattere presunti pregiudizi e discriminazioni sociali.
L’attacco a Napolitano, una farsa terribile e angosciosa
ROMA - L’attacco a Napolitano non è terminato ma è miseramente fallito. Ha cominciato a fallire il giorno in cui è morto di crepacuore quell’onest’uomo di Loris D’Ambrosio messo sotto accusa da una procura e da un giornale e omaggiato in mortem dal meglio della magistratura italiana.
Pd e la ‘questione morale’, a trent’anni da Berlinguer
ROMA - Luciano Violante, chiamato a rispondere sulla questione morale apertasi nel Pd dopo i casi Tedesco e Penati, in un’intervista a L’Unità, ha affermato: “Il Pd non è il Pci del XXI secolo. Il nostro è un partito nuovo, nato in una società aperta, rapportarlo a modelli del passato è sbagliato. Quel discorso (si riferisce all’intervista di Eugenio Scalfari a Berlinguer apparsa su La Repubblica il 28 luglio 1981. N.d.R.) fu fondamentale nella società del suo tempo ma non può essere automaticamente catapultato nella società di trent’anni dopo”.
La "questione morale", nodo irrisolto della società italiana
R. DE MONTICELLI, La questione morale, Raffaello Cortina editore, Milano, 2010, Euro 14,00