Visualizza articoli per tag: lavoro
Lavoro. Italia penultima in Europa per occupazione
ROMA - In Europa solo la Grecia ha un tasso di occupazione inferiore a quello italiano (nel 2015 pari al 61,6% delle persone di 20-64 anni), ben lontano dal valore della Svezia (80,5%).
Alitalia. Ora la parola passa ai lavoratori
La storia della Mazal Global Solutions è quella di un fallimento
Non nel senso giuridico del termine, poiché l’Azienda, un tempo leader nel settore riscossione tributi, dal mese di giugno 2016 si trova in Amministrazione Straordinaria proprio per evitare il fallimento e per permettere alla società, ai dipendenti, agli Enti locali di non vedere ancora una volta sfumati soldi, attività, e soprattutto diritti.
Lavoro. Oggi i nuovi emigrati hanno tra i 40 e 50 anni
ROMA - Nel 2016 il numero di italiani che si sono trasferiti all'estero ha toccato un nuovo record: l'Istat ne ha stimati 115mila.
Lavoro: disoccupazione in calo, ma aumentano gli inattivi
ROMA - Scende il tasso di disoccupazione a febbraio: secondo l'Istat, si colloca all'11,5% (-0,3 punti percentuali). Giu' anche quello giovanile che cala di 1,7 punti attestandosi al 35,2%, ai minimi dal 2012.
Fiumicino, a rischio licenziamento 126 addetti pulizia aerei
FIUMICINO - Il comune di Fiumicino esprime solidarieta' ai lavoratori, a rischio licenziamento, della Gh Acs, che fornisce all'aeroporto di Roma Leonardo da Vinci servizi di pulizia di bordo sugli aerei.
I dipendenti costano il doppio dello stipendio erogato
Le tasse e i contributi previdenziali continuano ad alleggerire in maniera eccessiva i salari e gli stipendi, condizionando negativamente la capacità di spesa degli italiani. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA che ha esaminato la composizione delle buste paga di 2 lavoratori dipendenti entrambi occupati nel settore metalmeccanico dell’industria.
Fondo d'integrazione: a rischio 70 mila lavoratori
ROMA - Il Fondo d'integrazione salariale versa in una "pericolosa situazione di stallo che grava pesantemente su lavoratori e imprese''.
Almaviva. Vertenza non chiusa per la Cgil. Domani presidio
ROMA - "Almaviva è una vertenza per noi tutt'altro che chiusa. Domani, alle 10, saremo davanti al ministero della Sviluppo Economico per chiedere risposte sui lati oscuri di questa vicenda e ricordare che ci sono 1666 persone che hanno il diritto di riavere il proprio futuro".
Lavoro: meglio disoccupato che postino
TERAMO - ''Su 100 persone selezionate per il ruolo di portalettere, 90 preferiscono rinunciare a lavorare e mantenersi con il sussidio di disoccupazione.