Visualizza articoli per tag: lavoro
Vertenza Carrefour. L’azienda conferma più di 600 esuberi
Per Filcams Cgil priorità sono salvaguardia occupazionale e garanzia di condizioni di lavoro accettabili
Alitalia in crisi. Stop trattative
Per i giovani non c'è lavoro in Italia
Lavoro: nate 90mila imprese under 35 nel 2016
ROMA - Salgono a quasi 600mila le imprese italiane condotte da under 35 che hanno aperto ben 90mila nuove attività creando nuove opportunità di lavoro per combattere la disoccupazione.
Lavoro: disoccupazione ancora a livelli intollerabili
ROMA - Gli ultimi dati Istat relativi al lavoro parlano di un tasso di disoccupazione a dicembre del 12%, con un incremento dello 0,4% rispetto allo stesso mese del 2016. In questo quadro, già di per sé drammatico, spicca inoltre la disoccupazione giovanile, che subisce un nuovo incremento e arriva al 40,1%.
Digital Labour. Licenziamenti per robot fuori dall’industria
È impensabile continuare ad ignorare l’impatto che la robotizzazione e l’Intelligenza artificiale produrranno nei prossimi anni dentro le nostre società. Lavoro, merci, relazioni, politica, diritti. Tutto è ridescritto ad una velocità senza precedenti.
Voucher, non demonizzare. Rappresentano solo lo 0,3%
Nel 2015, ultimo dato disponibile, l’incidenza delle ore lavorate con i voucher è stata pari ad appena lo 0,3 per cento del monte ore complessivo nazionale del lavoro dipendente.
Incidenti sul lavoro. Nel 2016 sono aumentati
ROMA - Gli incidenti sul lavoro negli ultimi decenni hanno mostrato una costante tendenza alla diminuzione, in particolare a partire dal 2008 e fino al 2014. In questi anni in cui il Paese ha attraversato una profonda crisi economica, al favorevole trend in atto si è sommato, infatti, il calo della produzione e dell'occupazione che ha comportato una parallela contrazione dell'esposizione al rischio infortunistico.
Almaviva, a Roma persi 1.666 posti di lavoro
ROMA - Il 2016 si chiude con una notizia drammatica specie per la capitale. La sede di Almaviva di Roma, infatti, ha chiuso definitivamente i battenti, mettendo alla porta ben 1.666 lavoratori.
Milleproroghe. Ecco le tre norme sul lavoro
ROMA - "Contratti a tempo determinato per i dipendenti dei Centri Pubblici per l'Impiego, ammortizzatori sociali per i lavoratori di imprese collocate nelle aree di crisi industriale complessa, tempi di pagamento delle pensioni".