Visualizza articoli per tag: letteratura
Libri. “Gigi Proietti. Archeologia della risata” a cura di Paola Dei e Franco Mariotti
Ad un anno di distanza dalla morte di uno di più grandi mattatori del Teatro italiano, è in uscita il libro a lui dedicato, promosso dall’Associazione Culturale Centro Studi di Psicologia dell’Arte e PsicoterapieEspressive APS, che, oltre a diffondere la cultura, promuove il benessere psicofisico attraverso le arti.
Libri. Storie vere di cani veri. Pierina e Ciccio, madre e figlio insieme per sempre
Si chiamava Pierina perché la padrona, appassionata di equitazione, le aveva trovato una certa rassomiglianza con Piero D’Inzeo, il cavaliere campione olimpico che aveva sì un viso lungo (in verità più da cavallo che da cane), ma francamente non altri tratti somatici in comune con Pierina.
“Torneranno gli sguardi”, il romanzo di Massimiliano De Giovanni
ROMA - “Torneranno gli sguardi” di Massimiliano De Giovanni è un romanzo corale che si prende il giusto tempo per introdurci nell’affascinante microcosmo in cui vivono i numerosi personaggi - rappresentato da un condominio nel ghetto ebraico ferrarese - e in cui vi è molta cura nel restituire i loro sentimenti e le loro dinamiche relazionali.
Libri. J. P. Pustienne, L. Damiola. “Un giro del mondo per il pianeta. Il Vendée Globe a fianco della scienza”
I giornalisti Jean-Pierre Pustienne, a lungo caporedattore della rivista Bateaux, e Laura Damiola anch’essa impegnata nel giornalismo dei grandi eventi velici, hanno scritto un libro di grande attualità, in un momento in cui il tema dell’ambiente è d’importanza primaria: “Une course pour la planète.
Libri. Storie vere di cani veri. “Il rat terrier Fufi e il fascino della divisa”
Questa è la storia di un cane vissuto negli anni quaranta del secolo scorso, la guerra era finita da poco.
Libri. “Via Livorno”, un’autobiografia – 13: “ Indimenticabile Monica”
Una palazzina signorile, sulla cosiddetta Collina Fleming, con vista sul Tevere, all’altezza di Ponte Milvio.
Il racconto di un sogno - Ritorno a Twin Peaks, il saggio di Ilaria Mainardi
«In che anno siamo e cosa è successo davvero in questa storia che tende i margini del quadro fino a straripare nel non visibile?»
“La Saga di Sandahlia”: secondo volume di Stefano Piroddi, progetto letterario, teatrale e cinematografico
Esce il secondo volume del progetto letterario “La Saga di Sandahlia” scritto da Stefano Piroddi ed edito da La città degli Dei.
Libri. “Via Livorno”, un’autobiografia - 3: “Oscuramento e borsa nera”
A rendere più complicata la vita ai romani dopo il coprifuoco arrivò anche l’ oscuramento: il Comune aveva ordinato che di sera nessuna finestra fosse illuminata, quindi o serrande abbassate o luce spenta in casa.
La nave di Teseo. Hervé Le Tellier: “L’anomalia”, Premio Goncourt 2020
Non amo particolarmente la parola “destino”. È soltanto un bersaglio disegnato, un secondo dopo, nel punto in cui si è conficcata la freccia