Visualizza articoli per tag: medio oriente
Oman, basta un solo post e vai in carcere
11 settembre, spartiacque di una guerra globale
ROMA - Forse doveva succedere comunque o forse stiamo pagando alcune colpe pesanti. Certo è che mai il mondo si è trovato così in crisi. Certamente è esplosa una sorta di “guerra santa” ma fondamentalmente è in atto un doloroso scontro di civiltà.
Una notte a Gaza. Quando gli incubi diventano realtà
GAZA CITY — Arriva presto la notte a Gaza e l’incubo inizia come una freccia che si pianta sul petto e inizia a insinuarsi fino al cuore. Mentre fuori il frastuono delle esplosioni e il sibilo delle bombe cadute dal cielo iniziano il concerto della morte, viene da chiedersi, perché io esisto e perché tutto ciò che mi circonda esiste. La testa fa brutti scherzi e la fantasia dettata dell’istinto della sopravvivenza prende il sopravvento, quasi fosse un’ancora di salvataggio che ti tiene ferma alla realtà, alla memoria, alla drammatica consapevolezza di ciò che sta scuotendo le anime.
MAXXI. Megalopolis, per raccontare le città del XXI secolo
ROMA - E’ il Medio Oriente il protagonista del secondo incontro di MEGALOPOLIS con la proiezione sabato 18 gennaio di due documentari dedicati a Il Cairo, Egitto (ore 18.30) e Karachi, Pakistan (ore 20.30). I film introdotti da Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI, saranno presentati da Lucio Caracciolo Fondatore di Limes, Marco Hamam arabista, Francesca Marino giornalista e Riccardo Bocca, giornalista del settimanale l’Espresso.
Mediterraneo, il destino delle tre sponde
ROMA - Se ancora ce ne fosse bisogno, le drammatiche vicende mediorientali delle ultime settimane costituiscono la prova inoppugnabile del mutamento degli equilibri globali, con il definitivo passaggio dal bipolarismo bilanciato della seconda metà del Ventesimo secolo al multipolarismo incerto e non ancora pienamente definito di questo primo scorcio del Ventunesimo secolo.
Medio oriente. L'Italia vota sì al Palazzo di vetro
ROMA - Anche l'Italia voterà a favore del riconoscimento dello status di 'Stato non membro della Palestina nell'Onu.
Trichet e la Slovacchia. E’ ancora allarme
ROMA - Dal presidente uscente della Banca Centrale Europea, poltrona che sarà presto occupata da Mario Draghi, è arrivato oggi un duro monito.
Tutti uguali di fronte alla legge, il processo Ruby non cambia sede
ROMA - I giudici della quarta sezione penale di Milano, dopo attenta riflessione e analisi sulle richieste depositate dal collegio difensivo di Silvio Berlusconi, per il quale il Tribunale del Capoluogo lombardo sarebbe risultato incompetente per funzione e territorialità, hanno rispedito al mittente tutte le 16 eccezioni presentate, sottolineando che la competenza resta in carico allo stesso Tribunale, e non diversamente sarà trasferito in altre sedi quali il Tribunale dei ministri o quello di Monza.
Caso Barnett. Restivo giudicato colpevole
LONDRA - Danilo Restivo è colpevole per l' omicidio di Heather Barnett. Lo ha dichiarato una giuria del tribunale di Winchester, in Inghilterra, composta da sette uomini e cinque donne, la quale ha ascoltato stamane le conclusioni del giudice Ian Burnett che ha riepilogato tutte le fasi del dibattimento, concentrate in sette settimane di fila.
Berlusconi in aula fa un regalino: "Mills? Mai conosciuto"
MILANO - Per la prima volta il premier si presenta al Processo Mills. L'accusa è di aver corrotto con 600 mila dollari David Mills, un legale inglese, affinché testimoniasse il falso in procedimenti a suo carico.