Visualizza articoli per tag: musica
Festival New Conversations, Vicenza Jazz. Tra i protagonisti Brad Mehldau, Gonzalo Rubalcaba, Paolo Fresu
Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Concerti di primavera aperti al pubblico
Nuovi appuntamenti con l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per sei concerti aperti al pubblico in sala Santa Cecilia. Per gli appuntamenti programmati dal 13 maggio al 12 giugno i protagonisti saranno Beatrice Rana, Alpesh Chauhan, Carlo Rizzari, Alessandro Carbonare, Jakub Hrůša, Sergej Khachatryan, Kazuki Yamada e Luigi Piovano.
Santa Cecilia inaugura lo Studio Paolo Ketoff per la musica elettronica e le nuove tecnologie
ROMA - Sarà inaugurato giovedì 8 aprile, nella sede dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica di Roma lo Studio Paolo Ketoff, uno studio di ricerca per la musica elettronica e le nuove tecnologie, centro permanente di formazione, produzione e ricerca musicale primo nel suo genere tra le Fondazioni Lirico-Sinfoniche.
Giornata dell’autismo. “Acustico”, il nuovo singolo della cantautrice Veronica. Video
E' online su tutti gli stores digitali ACUSTICO, il nuovo singolo della cantautrice campana VERONICA. Il brano parla di autismo, una tematica sociale molto delicata che l'autrice conosce da vicino. Infatti, questo disturbo ha coinvolto in modo diretto un membro della famiglia di Veronica e per tale motivo, lo scopo della cantautrice è stato quello di restituire all’ascoltatore il concreto punto di vista di chi convive con questa realtà.
Partito il Concorso musicale in memoria di Severino Gazzelloni
A Roccasecca nel frusinate il Concorso Musicale "Terra Di Severino Digital Edition”, organizzato dall'associazione "Labirinto Armonio”, presieduta dalla professoressa Giuseppina Iannotta, direttore artistico del Festival Internazionale
Santa Cecilia. Brahms Ein deutsches Requiem 5 marzo 20.30. RaiPlay e Rai Radio3
Antonio Pappano è ancora una volta protagonista della stagione digitale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Santa Cecilia. La stagione per bambini, ragazzi e scuole dell’Accademia riparte online
Tornano gli appuntamenti online di Tutti a Santa Cecilia, la stagione di laboratori, concerti-spettacolo, prove d’ascolto e lezioni dedicata a grandi e piccini oltre che alle scuole e che ha riscosso un grande successo nei mesi scorsi in tutto il territorio nazionale.
Santa Cecilia. Jukka-Pekka Saraste dirige Berio e Čajkovskij 19/2 ore 20.30 . Online e Rai Radio Tre
Dopo il grande successo dell’ultimo concerto trasmesso il 5 febbraio in live streaming sul canale YouTube dell’Accademia e su Rai Radio Tre che ha registrato quasi 100.000 collegamenti, il nuovo appuntamento con la stagione digitale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è in programma il 19 febbraio alle 20.30 (In live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre).
“Giorni”, videoclip del cantautore Matteo Farge
Giorni è diretto dal videomaker Loreto Di Cesare ex cameraman del Centro Televisivo Vaticano sotto Papa Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.
Santa Cecilia. Folla da stadio al Concerto gratuito per violino di Čajkovskij ancora visibile in streaming
Quasi in 100.000 per il Concerto per violino di Čajkovskij con l’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Juraj Valčuha e con Valeriy Sokolov al violinoin live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre