Visualizza articoli per tag: omicidio
Lo Porto, vittima dell’ennesimo errore
ROMA - Non c’erano notizie ormai da tre anni, ma mamma Giusi sentiva, come lo sanno sentire solo le madri, che Giovanni era vivo. Ed era vero perché Lo Porto, volontario siciliano rapito da al Qaeda addirittura nel 2012, era vivo e prigioniero addirittura nel territorio dov’era stato catturato, al confine tra il Pakistan e l’Afghanistan.
Omicidio Meredith. Amanda Knox e Raffaele Sollecito assolti
PERUGIA - Amanda Knox e Raffaele Sollecito, imputati nel processo per l'omicidio, avvenuto nel novembre 2007, della studentessa inglese Meredith Kercher, sono stati assolti per non aver commesso il fatto.
Omicidio Nemtsov. Minacciati i due attivisti che hanno denunciato le torture dei due sospetti autori
ROMA - Amnesty International ha espresso preoccupazione per la correttezza delle indagini sull’omicidio di Boris Nemtsov, dopo che le autorità russe hanno minacciato di incriminare Eva Merkacheva e Andrei Babushkin per aver reso pubbliche le denunce di tortura dei due sospetti autori.
Falcone. Quando muoiono i servitori di uno Stato che non li protegge
ROMA - L’Italia è il paese delle più vistose contraddizioni che si possano immaginare ma pochi sembrano accorgersene. Soltanto ieri l’Ora quotidiano e il Corriere della Seraon line hanno pubblicato una lettera che il giudice Giovanni Falcone aveva scritto nel 1991, un anno prima della strage di Capaci che determinò la fine della sua vita, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della sua scorta mentre ritornava a Palermo.
Russia, ucciso Nemtsov: Putin, “non contava niente”. Stessa frase pronunciata dopo morte Politkvoskaya
ROMA - L’hanno ucciso in uno dei luoghi magici di Mosca, sul Moskvoretsky Most, il ponte che attraversa la Moskova, il fiume sotto il Cremlino.
Omicidio di Boris Nemtsov. Amnesty chiede indagini efficaci
ROMA - Amnesty International ha sollecitato indagini rapide, imparziali ed efficaci sull’omicidio, avvenuto la sera del 27 febbraio a Mosca, di Boris Nemtsov, uno dei più noti attivisti politici della Russia.
Valerio Verbano. 35 anni fa il suo omicidio, nessuna verità
ROMA - "Una presenza che come Regione rinnoviamo, 35 anni dopo l''omicidio di Valerio Verbano, per chiedere ancora una volta che sia accertata la verità sui fatti del 22 febbraio del 1980".
Argentina. La morte di Nisman scatena la piazza. LE FOTO
Quando il giornalista viene ucciso, pestato e incarcerato. Un 2014 da dimenticare
ROMA - Un mondo senza testimoni è sicuramente un mondo peggiore. Ma diventa sempre più difficile, e rischioso, raccontare i mali del pianeta difficile. Così ogni fine d’anno, nel momento dei bilanci, è spaventoso, e triste, registrare una nuova autentica strage dei reporter.
Camorra a Napoli, una piaga antica
ROMA - La figlia di un boss di 39 anni, Anna De Luca Bossa, figlia del reggente dell’omonimo clan Teresa, detenuto al 41 bis, è stata ferita a Napoli il 19 luglio scorso, mentre era con un gruppo di amiche nella roccaforte del clan di Ponticelli. E questo episodio è stato il segnale di una ripresa dello scontro tra gruppi diversi che si battono per l’egemonia sul territorio. I carabinieri indagano per risalire all’uomo che-con il viso coperto da un casco contro Anna De Luca Bossa, ricoverata con ferite a spalle,gambe e bacino. Anna De Luca era madre di Antonio Minichini ,ferito tre anni fa in un agguato.