Visualizza articoli per tag: organi
Il vergognoso traffico di organi illegale della mafia
Dono e tecnologia. La carta di identità per scegliere di donare organi e tessuti
ROMA – La donazione degli organi come scelta individuale e libera di aiuto e umanità. Una delibera come segno di civiltà da un’istituzione davvero al servizio dei cittadini.
Artisti per la donazione degli organi - “Tutta colpa dell’Amore”
FIRENZE - Esce oggi "Tutta colpa dell’Amore" (Centosuoni / Emons – Audio-libro) nato per iniziativa di Marinella e Roberto Ferri. Lo scopo è quello di diffondere, attraverso la musica, se possibile, la cultura della donazione di organi in un momento assai drammatico per i trapianti: negli ultimi due anni infatti le donazioni hanno registrato un diffuso calo su scala nazionale con conseguenze facilmente immaginabili.
La Rifiuti Spa: 10 anni d’inchieste. I risultati ottenuti e le proposte
Legambiente fa il punto sull’applicazione del delitto di traffico organizzato di rifiuti. a dieci anni dalla sua entrata in vigore. 191 inchieste, 1.199 persone arrestate, 666 aziende coinvolte, 43 miliardi di euro il volume d’affari stimato. “Ora l’introduzione dei delitti ambientali nel codice penale ”
Rifiuti. De Magistris “non vogliamo l'elemosina della Lega”
NAPOLI - In un’intervista al quotidiano L’Unità Luigi De Magistris ha mostrato il suo carattere tagliente: “La Lega non vuole i rifiuti di Napoli e preannuncia barricate? E noi non vogliamo l'elemosina della Lega. Stiano tranquilli: non glieli manderemo”. Il neo eletto sindaco di Napoli promette l’avvio della raccolta differenziata porta a porta per questo autunno, la costruzione di impianti di compostaggio, ma non farà ricorso a nuove discariche né ad inceneritori come quelli di Acerra.
Governo diviso sull’emergenza rifiuti. Napoli nel caos
NAPOLI - La Camera dei deputati approva il testo riguardante lo sblocco dei fondi per la raccolta dei rifiuti, su cui la ministra Prestigiacomo aveva espresso parere favorevole, ma questo non ha impedito al decreto legge sull’emergenza rifiuti in Campania, duramente contestato dal Carroccio, di ritornare in Commissione per un riesame.
Comuni Ricicloni 2011. Un Comune su 6 supera il 60% di raccolta differenziata
Ponte nelle Alpi (BL) per il secondo anno in testa alla classifica. I migliori sistemi di gestione dei rifiuti urbani nel Nord Est del Paese
Emergenza Italia. La soluzione: isolare la Lega secessionista
ROMA – Napoli è sommersa dai rifiuti, che oramai costituiscono un vero e proprio attentato alla salute pubblica. Nello stesso tempo la camorra e la Lega stanno facendo di tutto per far fallire la giunta, eletta democraticamente dai napoletani, di Luigi De Magistris che, con la sua prima delibera, ha definitivamente accantonato il progetto di costruzione del nuovo termovalorizzatore al quale evidentemente sono interessati i poteri criminali.
Rifiuti Napoli. De Magistris: "Dietro ai roghi c'è la camorra"
NAPOLI - Per Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, dietro alle rivolte contro i rifiuti, ai roghi, che anche questa notte si sono verificati provocando disordini in strada, ci sarebbe una vera e propria regia. Insomma con tutta probabilità ci potrebbe essere la mano della criminalità organizzata. "C'è una strategia dietro ai roghi e ai blocchi stradali - ha precisato De Magistris, - anche perché qualunque cittadino sa che l'incendio di un cassonetto produce diossina. E i rifiuti incendiati diventano speciali e occorrono giorni per smaltirli".
Napoli. Ecco il piano per sabotare la giunta di De Magistris
Pubblichiamo l'appello lanciato su facebook a sostegno di Luigi De Magistris e alla sua lotta contro il tempo per liberare Napoli dai rifiuti. De Magistris non sta lottando soltanto contro la spazzatura ma anche contro i poteri camorristici e contro l'attuale governo, che stanno cercando di sabotare in tutti i modi il suo programma, contrario alla costruzione del termovalorizzatore, sul quale persistono interessi miliardari della criminalità organizzata