Visualizza articoli per tag: pace
Domenica 9 ottobre, giornata nazionale del #Camminareperlapace
Dalla Marcia per la Pace da Perugia ad Assisi ai mille cammini in tutta Italia una sola forte volontà “Chiediamo l’immediato cessate il fuoco ad Aleppo e un coraggioso impegno europeo per la costruzione della pace e della convivenza tra i popoli”. Domenica 9 ottobre sarà la giornata nazionale del #CamminareperlaPace. Legambiente è tra i promotori della Marcia Perugia Assisi e aderisce alla Giornata nazionale del Camminare.
Marcia della Pace: per rivendicare un nuovo impegno al dialogo, alla cooperazione e alla solidarietà
ROMA- Molte realtà associaztive enon hanno aderito alla Marcia della Pace e della Fraternità Perugia-Assisi in programma il 9 ottobre 2016.
Da Perugia ad Assisi contro la violenza e l'indifferenza
ROMA - Ogni giorno veniamo a sapere di nuove orribili stragi di innocenti, di uomini trucidati, di bambini affogati nel mediterraneo, di donne abusate e violentate, di ospedali e scuole bombardate, di persone costrette a emigrare, di aumento delle povertà e delle disuguaglianze, di ogni sorta di violenze, torture, sofferenze disumane.
Brexit: Tavola Pace, è vittoria egoismo e paura
PERUGIA - "E' la vittoria dell'egoismo, della paura e del nazionalismo": il coordinatore della Tavola della Pace Flavio Lotti parla così del risultato del referendum su Brexit.
Diritti umani. In viaggio con Alex verso un mondo giusto e accogliente
GENOVA - Ieri ho rivisto dopo qualche anno Alex (Georges Alexandre), uno sportivo per la pace, un attivista generoso e capace, un fratello. Mi accompagnavano due attivisti, felici a propria volta di riabbracciare l’amico.
Yoga. Per iniziare Yama e Nyama
Settembre, l'estate lentamente scolorisce e mentre ancora sulla pelle sento il profumo di mare e sole, mi ritrovo in città alle prese col vortice di impegni familiari e professionali.
Nobel per la pace al quartetto per il dialogo in Tunisia
ROMA - E' stato assegnato al Quartetto per il dialogo nazionale tunisino il premio Nobel per la Pace 2015.
Sierra Leone: un viaggio verso la pace e il benessere con “Le stelle nella risaia”
MILANO - Mercoledì 7 ottobre, si è svolta presso l’Expo Gate - Spazio Sforza di largo Cairoli, a Milano, la serata speciale di cooperazione fra i popoli e cultura internazionale “Smart Farm Village Project Fund Raising Event”, una raccolta fondi promosso da Francesco Brioschi Editore in collaborazione con Valentina Edizioni, il Consolato della Sierra Leone Nord Italia, con Sierra Leone in Expo Milano 2015 e con Sipid, l’Agenzia speciale per il ponte Italia-Sierra Leone.