Visualizza articoli per tag: rifiuti
Dal Cnr un riciclo perfetto: dai rifiuti organici per ottenere energia rinnovabile e CO2
Un team di ricerca dell’Istituto per la tecnologia delle membrane del Cnrha dimostrato per la prima volta che da rifiuti organici si può ottenere in un unico processo, metano come fonte di energia rinnovabile e anidride carbonica in forma pura per uso industriale ed alimentare. Lo studio è stato pubblicato su Energy & Environmental Science e la tecnologia oggi è già applicata in un impianto in Lombardia, primo del suo genere in Europa
C’è un’alternativa nel trattamento dei rifiuti di cui non parla nessuno
Si tratta della gassificazione al plasma, ovvero “del plasma o assistita dal plasma”, che può essere utilizzata per convertire materiali contenenti carbonio in gas di sintesi per generare energia e altri prodotti utili, come i carburanti per il trasporto. Nel tentati
Liberare dai rifiuti il nostro territorio e raccontare l’economia circolare
Compie 25 anni la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata da Legambiente Appuntamento il 22, 23 e 24 settembre in tutta Italia
Rifiuti, quanto ci costano? 8,8 miliardi di euro
VENEZIA - Tra il 2010 e il 2016 i negozi di frutta, i bar e i ristoranti hanno subito un aumento della tariffa per l’asporto dei rifiuti oscillante tra il 30 e il 50 per cento.
Le linee guida a tutela dell’ambiente
Ambiente: traffico illecito di fanghi, 6 arrestati in Lombaria
Legambiente: “Lo smaltimento illegale dei rifiuti rimane un’emergenza nazionale. Dopo la legge sugli ecoreati, per rendere più incisivo il contrasto all’illegalità ambientale, si attivi un’azione di formazione che coinvolga tutti gli attori e si istituisca una grande polizia ambientale che metta a sistema le migliori esperienze già in campo”
Rifiuti. Comuni ricicloni, il Veneto in testa alla classifica
Legambiente: “Ora la vera scommessa è quella di far diventare tutta l’Italia, nei prossimi 3 anni, 'Rifiuti free' attraverso l’obbligo di tariffazione puntuale, lo stop ai nuovi inceneritori, l’aumento dei costi di discarica e la costruzione di nuovi impianti di riciclo”
Rifiuti, lunedì 30 sciopero igiene ambientale
roma - I lavoratori dell'igiene ambientale, circa 100.000 su tutto il territorio nazionale, sciopereranno lunedì 30 maggio a sostegno del rinnovo del contratto, scaduto da due anni e mezzo.
Beach Litter 2016. La situazione rifiuti nelle spiagge italiane
A guidare la top ten dei rifiuti spiaggiati più trovati: pezzi di plastica e polistirolo (22,3%), cotton fioc (13,2%) e mozziconi di sigaretta (7,9%). Controlla lo stato della tua spiaggia
Smaltimento di rifiuti petroliferi. Un vero e proprio sistema criminale
ROMA - Le modalità di smaltimento dei rifiuti petroliferi accertate dalla procura della Repubblica di Potenza non sono un caso isolato e confermano che c''è un sistema criminale che opera nel resto d'Italia nell'occultamento dei residui petroliferi.