Visualizza articoli per tag: rifiuti
Rifiuti. A Pian dell'Olmo nuova discarica di Roma. Scoppia la protesta
ROMA - La notizia della nuova discarica romana a Pian dell'Olmo ha scatenato il putiferio. Già da questa mattina gli abitanti di Riano si erano incatenati per protestare.
Discarica di Villa Adriana. Si dimette il Prefetto Giuseppe Pecoraro
ROMA - Il Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro si è dimesso da commissario straordinario per l'emergenza ai rifiuti nella capitale perché il premier “possa scegliere in libertà” questa la sua dichiarazione.
L’Europa dice no all’incenerimento dei rifiuti
ROMA - E' stata approvata in data 20 aprile 2012 la risoluzione della Commissione Europea,, “sulla revisione del sesto programma d’azione (PAA) in materia di ambiente e la definizione delle priorità per il settimo programma d’azione in materia di ambiente – Un ambiente migliore per una vita migliore”.
Al via una Consultazione Pubblica promossa da Orphanet e dalla Consulta Nazionale delle Malattie Rare
Un ulteriore passo verso la pubblicazione del libro” Malattie Rare: alla ricerca dell’approdo” sotto l’egida dell’Associazione Parlamentare e un contributo alla realizzazione del Piano Nazionale Malattie Rare che l’Unione Europea chiama a presentare entro il 2013
Fibrosi Polmonare Idiopatica, la Germania riclassifica il Pirfenidone: effetti benefici maggiori
Nel 2011 gli era stato dato un punteggio pari a 4 ma ora salirà di livello, da 1 a 3
Identificato un nuovo marker per i carcinomi polmonari, lo comunica il Cnr
FIRENZE - Confermato il ruolo del gene cbx7 in numerosi casi di tumori maligni da una ricerca dell’Ieos-Cnr di Napoli, pubblicata su The Journal of Clinical Investigation .
Cat, il super-microscopio 3-D al Cnr
ROMA - All'Istituto Nanoscienze del Cnr il microscopio capace di fornire immagini tridimensionali delle cellule.
Idee giovani per innovare al Consiglio nazionale delle ricerche
ROMA - Torna ‘Inv-factor’ la gara organizzata dal Consiglio nazionale delle ricerche per valorizzare le invenzioni degli studenti delle scuole superiori di tutt’Italia.
Le nostre città respirano metano, lo dice il Cnr
FIRENZE - L'Istituto di biometeorologia del Cnr di Firenze ha misurato per la prima volta le emissioni urbane di questo gas serra, che in Italia rappresenta il principale combustibile da riscaldamento.
Febbraio 2012 il più freddo da quasi mezzo secolo, lo dice l'Isac-Cnr
ROMA - Da una nota della Banca dati dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna, emerge che il febbraio appena trascorso si conferma nella media il più freddo da quasi mezzo secolo, nonostante le temperature molto miti dell'ultima parte del mese.