Visualizza articoli per tag: sciopero
Sciopero taxi, garante chiede a sindaci nominativi per le sanzioni
ROMA - L'Autorità di garanzia per gli scioperi, con riferimento alle astensioni illegittime degli operatori di taxi effettuate dal 15 al 21 febbraio scorsi nelle città metropolitane di Roma, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli e Torino, ha chiesto ai sindaci i nominativi dei singoli che, non avendo svolto l'ordinario turno di servizio, si sono illegittimamente astenuti dalle prestazioni lavorative, al fine di poter eventualmente adottare le relative sanzioni previste dalla legge.
Alitalia: scatta lo sciopero, 60% dei voli cancellati
ROMA - Iniziato lo sciopero di 24 ore dell'Alitalia e delle aziende dell'indotto e del trasporto aereo contro il piano industriale della compagnia e la richiesta di circa 2mila esuberi ed il taglio delle retribuzioni del personale navigante tra il 20 ed il 30%.
Multiservizi e Turismo. Senza contratto da quattro anni
Il 31 marzo è sciopero plurisettoriale. Attesi migliaia di lavoratrici e lavoratori alla manifestazione nazionale a Roma in piazza Bocca della Verità
Scatta lo sciopero Alitalia
FIUMICINO (ROMA) - E' in corso anche all' aeroporto di Fiumicino lo sciopero del trasporto aereo che coinvolge, dalla scorsa mezzanotte, per 24 ore, il personale di volo della compagnia Alitalia, indetto da Anpac, Anpav Usb e Cub Trasporti e, dalle 14 alle 18, il personale di terra sia di Alitalia sia delle societa' di handling e del personale di terra della compagnie aeree Ryanair, EasyJet e Meridiana, proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ta.
Alitalia. Parte il confronto. Sciopero imminente
ROMA - Mentre i vertici di Alitalia sono stati ricevuti dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda nella sede del dicastero, sale la preoccupazioni per la sorte dei lavoratori.
8 marzo. Studenti scioperano contro la violenza sulle donne
L’Unione degli Studenti e Link Coordinamento universitario aderiscono allo sciopero globale femminista che si terrà l’8 Marzo, a cui hanno aderito più di 30 paesi nel mondo, e che è stato lanciato in Italia dal grande percorso Non Una di Meno, contro la violenza sulle donne. Sono stati, infatti, pubblicati due appelli alla mobilitazione, per le scuole superiori e per le università di tutta Italia
Sciopero generale. I lavoratori non credono a Renzi
ROMA - Centinaia di migliaia di lavoratori in tutto il Paese e in tutti i luoghi di lavoro, dalle fabbriche agli uffici, dai trasporti alle scuole, nei comuni e nei quartieri, stanno dando vita allo sciopero generale proclamato dall’USB a sostegno della propria Piattaforma rivendicativa e di lotta, contro le politiche sul lavoro del Governo Renzi, la truffa di una Legge di Stabilità elettorale e per dare il proprio contributo contro lo stravolgimento della Costituzione.
Sciopero generale contro Renzi e le politiche liberiste
ROMA - "È cominciata già nella tarda serata di ieri, con iniziative in diversi snodi strategici del Paese, la mobilitazione per lo sciopero generale indetto oggi da USB, Unicobas e USI contro il governo Renzi e la sue controriforme.
Energia petrolio. Stop trattative con i sindacati: il 18 ottobre sarà sciopero
ROMA - Dopo oltre nove mesi di difficili e complessi confronti, rotte le trattative per il rinnovo del contratto nazionale energia e petrolio 2016-2018 (interessati oltre 35 mila dipendenti in aziende come Eni, Snam, Saipem, Shell, Esso, Total, Fina), scaduto il 31 dicembre 2015.
Alitalia, Meridiana. Cronaca di una giornata di lotta nel trasporto aereo
ROMA - “La grande e compatta adesione dei naviganti Alitalia Sai e Cityliner allo sciopero indetto da USB insieme Anpac e Anpav, è la migliore risposta alla sovrabbondanza di polemiche e attacchi da parte della dirigenza e di alcuni organi di stampa.