Visualizza articoli per tag: sentenza
Omicidio Meredith. Amanda Knox e Raffaele Sollecito assolti
PERUGIA - Amanda Knox e Raffaele Sollecito, imputati nel processo per l'omicidio, avvenuto nel novembre 2007, della studentessa inglese Meredith Kercher, sono stati assolti per non aver commesso il fatto.
Caso Cucchi. Una sentenza che scredita la giustizia
ROMA - Due sono gli elementi chiave della vicenda. Il primo: Stefano al momento dell’arresto era gracile, ma sano, come dimostra il fatto che stesse tornando dalla palestra; il secondo: alcuni giorni dopo è deceduto in circostanze sospette. Troppe incognite sono state lasciate irrisolte dalla sentenza sul caso Cucchi, emessa pochi giorni fa: c’è stato un pestaggio, o i lividi sul suo corpo erano frutto di una caduta dalle scale, come emerse dal rapporto medico?
Quattro anni, molti perché
ROMA - Quattro anni: è questo il lasso di tempo trascorso dai giorni delle “cene eleganti” che sono costate a Berlusconi un processo dai contorni apparentemente devastanti e invece conclusosi, stamattina, con un’assoluzione piena in Appello.
Berlusconi, atti sessuali con Ruby in cambio di ingenti somme di denaro
La sentenza: il Cavaliere è il regista delle esibizioni sessuali. Dopo qualche minuto trapelano i primi stralci su ciò che i giudici hanno scritto nelle loro motivazioni sulla sentenza di condanna nei confronti del Cavaliere. L'ex premier è stato condannato in primo grado a 7 anni di reclusione nell’ambito del processo sul caso Ruby
Sentenza Mediaset: “Cav. ideatore sistema di frode”. Sulla decadenza è caos in giunta
ROMA - La sentenza di condanna all’interdizione per 2 anni dai pubblici uffici, inferta a Silvio Berlusconi nell’ambito del processo Mediaset, oggi ci è nota anche per la motivazioni da cui è scaturita.
Condanna Berlusconi. Depositata la sentenza
ROMA - "L'ex premier è l'ideatore del meccanismo di frode fiscale". E' questo uno delle motivazioni salienti della sentenza della Cassazione sul processo Mediaset, depositata oggi dai giudici della Suprema corte che hanno confermato la condanna di a 4 anni di reclusione a Silvio Berlusconi.
Berlusconi. Irrevocabile la condanna per frode fiscale. Una giornata fra voci e indiscrezioni interessate
Scandaloso. Chi chiama Luca Telese a commentare, In Onda, la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a quattro anni di reclusione per frode fiscale a carico di Berlusconi?
Mediaset. Confermata la condanna a Berlusconi, 4 anni di carcere
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 4 di reclusione per Silvio Berlusconi nell'ambito del processo diritti tv Mediaset.
Processo Mediaset. Verdetto Cassazione atteso per domani pomeriggio
ROMA - E' ripresa alle 9.30 in Cassazione l'udienza del processo sui diritti tv Mediaset che vede Silvio Berlusconi tra gli imputati con l'accusa di frode fiscale. La parola oggi passerà alle difese degli imputati, poi i giudici della Suprema Corte si ritireranno in camera di consiglio. Non è escluso che la sentenza possa arrivare anche domani, giovedì 1 agosto.
La paura di Silvio dietro le sparate ringhiose
ROMA - In un paese normale un qualsiasi cittadino condannato a sette anni di carcere per concussione e costrizione, condannato anche per il reato di prostituzione minorile , con l’interdizione perpetua dai pubblici uffici non si farebbe vedere in giro fino al processo di appello.