Visualizza articoli per tag: terme
Federterme festeggia i suoi primi 100 anni
Un secolo di industria e cultura termale 1919-2019. In occasione delle celebrazioni del Centenario a Palazzo Giustiniani il 6 Novembre 2019 è stato presentato il libro scritto da Annunziata Berrino docente dell’Università degli studi di Napoli Federico II e specialista di Storia del turismo.
Gambassi Terme, nella Toscana dei borghi, a due passi da tutto
La maggior parte dei turisti, sia italiani che stranieri dell’Italia conoscono soprattutto le grandi città d’arte e spesso vi ritornano più volte per rivedere le cose che hanno amato di più, ma quasi nessuno pensa di andare a visitare l’entroterra della regione che stanno percorrendo. Invece è proprio lì che si trova la parte più autentica dell'Italia.
Terme di Roma Acque Albule. Il paradiso ritrovato
Restaurate e gestite con abile genio le terme di Roma Acque Albule rappresentano un’ eccellenza per la cura della salute, dell’estetica e della psiche
“Attenti al lupo”, si è portato via Lucio Dalla. Video
MONTREAUX - Quando muore un creativo che ha accompagnato, spesso in maniera terapeutica, la nostra giovinezza: dando colore, suono, alle nostre emozioni, se ne va anche una parte di noi e tutti ci ricordiamo del lupo. Quel lupo che bussa quando è la nostra ora.
E' morto Lucio Dalla
ZURIGO - E' deceduto improvvisamente in Svizzera Lucio Dalla all'età di 69 anni, che in realtà avrebbe compiuto tra pochi giorni. Lucio Dalla era infatti nato a Bologna il 4 marzo del 1943.