Visualizza articoli per tag: terrorismo
Giubileo. Scatta il piano sicurezza, "massima allerta" a Roma
In tutto saranno 2000 gli uomini delle forze dell'ordine in campo domani a Roma per una giornata dal punto vista della sicurezza di "allerta massima". Da stasera alle 19 scatterà un'area di rispetto attorno al Vaticano alla quale si potrà accedere solo dopo un controllo e solo da tre varchi
Natale: Un italiano su tre cambia shopping per paura terrorismo
ROMA - La paura degli attentati terroristici contagia lo shopping natalizio di quasi un italiano su cinque (18%). E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia che il clima di preoccupazione impatta sulle abitudini piu’ tradizionali della Festa di Natale. Dall’analisi - sottolinea la Coldiretti - si registra una tendenza generalizzata a modificare le priorità nelle spese, ma anche a scegliere con piu’ attenzione i luoghi dove trascorrere il tempo libero o effettuare gli acquisti per i regali.
Terrorismo e finanza: una storia nota
ROMA - Si torna a “ riscoprire” i pericolosi e profondi legami tra il terrorismo e la finanza. Al G20 di Antalya sull’argomento è stato presentato anche uno specifico rapporto sull’emergenza terroristica preparato dal Financial Action Task Force.
Lotta al terrorismo, Europa dove sei?
ROMA - “Dopo le stragi di Parigi del 13 novembreè nato l’embrione dell’Europa. L’Europa unita è il nostro solo orizzonte”. Queste parole dello scrittore e saggista spagnolo Javier Cercas intervistato dal Corriere della Sera sono piene di speranza e di buon senso. Ma allo stesso tempo, drammaticamente, ci parlano di quello che l’Europa non è stata fino ad oggi e delle fragilità colpevoli di un continente molto attaccato al ‘soldo’ e poco alla politica ed a interessi comuni diversi da quelli economici.
Lotta al terrorismo, il caos della politica linfa vitale per l’Isis
ROMA - Oggi decifrare in maniera esatta le dinamiche dello scacchiere mediorientale e le loro ripercussioni sullo scenario internazionale è veramente difficile. Perché se il nodo (almeno in partenza) è il conflitto siriano insieme alla nascita dello Stato Islamico, attorno ad esso si muovono almeno tre cornici concentriche che esprimono a vario livello le posizioni degli organismi coinvolti.
L’unica certezza è il caos
ROMA - Parigi in fiamme, Bamako di riflesso, Bruxelles sotto assedio, i cieli di Roma che potrebbero essere sottoposti a un regime di “no fly zone”, l’Europa sconvolta e per nulla in grado di reagire razionalmente alla tragedia che ha colpito la capitale francese lo scorso 13 novembre e a quella del Mali una settimana dopo, mentre una delle menti dell’attacco terroristico parigino è ancora in giro per le strade del Vecchio Continente e la sua sola ombra è in grado di paralizzare intere città e interi paesi.
Terrorismo, ristoranti vuoti. Calo del 40%
ROMA - Il calo delle presenze che si è verificato nel 40% dei ristoranti nelle città di grandi e medie dimensioni non ha colpito gli agriturismi delle campagne italiane dove la situazione è stabile e anzi ci sono buone prospettive per le prossime feste.
Not in my name. LE FOTO
ROMA - Le immagini della manifestazione "Not in my name" del 21 novembre 2015 a Roma, organizzata dalle associazione islamiste italiane contro il terrorismo.
Not in my name, la condanna al terrorismo dei musulmani italiani. LE FOTO
ROMA - 'Not in my name': con questo slogan si è svolto oggi la manifestazionbe dei musulmani italiani. Da Roma a Milano sono scesi in piazza e all’unisono hanno condannato, senza se e senza ma, il terrorismo e l'assassinio in nome di Allah.
Terrorismo. Iman minaccia: se Salvini premier arriva l’Isis
ROMA - Ahmed Mohamed Scek Nur, rappresentante islamico della comunità somala di Padova è intervenuto a “Prima Serata” affermando che se Matteo Salvini diventesse presidente, l’Isis arriverà in Italia…”