Eirenefest. “L’anima attesa”, film su Don Tonino Bello maestro di pace
Scritto da Bruna AlasiaROMA – Tra gli Eventi organizzati da Pax Christi e Mosaico di Pace, a Eirenefest il primo festival del libro (ma non solo) per la pace e la nonviolenza, si è svolta a Roma a San Lorenzo, quartiere universitario per eccellenza, la proiezione del docufilm di Edoardo Winspeare “l’anima attesa”, dedicato a Don Tonino Bello, seguito da un dibattito con il pubblico che ha avuto come moderatrice Marcella Orsini e come partecipanti in streaming il regista Edoardo Winspeare e Rosa Siciliano, redattrice di Mosaico di Pace.
Eirenefest. “L’inizio della fine delle armi nucleari”, film sul primo passo verso la proibizione
Scritto da Bruna AlasiaROMA – Il documentario “L’inizio della fine delle armi nucleari” – di Álvaro Orús e Tony Robinson, prodotto da Pressenza, agenzia di stampa internazionale dedicata alla pace, alla nonviolenza e ai diritti umani - racconta come l’ONU sia arrivata ad approvare il testo del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN).
Globe Theatre. “Pene d’amor perdute” dal 10 al 19 giugno ore 21.00
Scritto da RedazioneROMA - Pene d’amor perdute è una delle prime commedie di Shakespeare. Una di quelle prime opere in cui Shakespeare abbozza e modella l’ossatura di tanti personaggi, comici -in questo nostro caso- ma anche tragici, che si ritroveranno poi più avanti in tante altre opere successive.
Venezia 79. Catherine Deneuve Leone d’oro alla carriera
Scritto da RedazioneVENEZIA - E’ stato attribuito alla grande attrice francese Catherine Deneuve il Leone d’oro alla carriera della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto > 10 settembre 2022).
Il Quirino in Galleria. Gli appuntamenti dal 4 giugno al 1 ottobre
Scritto da RedazioneROMA - Anche per il 2022 il Teatro Quirino ripropone in Galleria Sciarra, il meraviglioso gioiello liberty di Roma, la kermesse di spettacolo dal vivo e di buon cibo, con il patrocinio dell’ANAC e del Comune di Roma Assessorato alla Cultura.
Metide. Altri sguardi, cinema e solidarietà in carcere premia Riccardo Milani per “Corro da te”
Scritto da RedazioneAl via la XVI edizione del premio letterario “Città di Castello”: Antonio Vella ne racconta la genesi
Scritto da Rita RicciManca poco al 30 giugno, il termine ultimo per iscriversi alla XVI edizione del premio letterario “Città di Castello”.
Altro...
Sessant’anni fa Sophia Loren vinceva l’Oscar con “La Ciociara”
Scritto da Sandro MarucciSessant’anni fa Sophia Loren riceveva il suo primo Oscar come attrice protagonista de La ciociara di Vittorio De Sica. Era l’8 aprile 1962.
Salvatore Cafiero, co-autore di “Phoenix”- il potere immenso della musica” racconta la genesi del suo libro
Scritto da Rita RicciAspetto duro, da artista rock, ma con uno sguardo che tradisce gentilezza ed umiltà. È così Salvatore Cafiero, chitarrista di fama internazionale, appena reduce da un tour con Raf, che incontriamo alla presentazione romana del suo primo libro: “Phoenix – Il potere immenso della musica”, scritto a quattro mani con la scrittrice Lisa Di Giovanni.
A casa tutti bene e Le fate ignoranti le migliori serie dell’anno. ‘Nastro dell’anno’ per la serie più innovativa a Zerocalcare per Strappare lungo i bordi. Vita da Carlo la più votata tra le ‘serie original’. Vincono I bastardi di Pizzofalcone per il ‘Crime’, DOC - Nelle tue mani per il ‘Dramedy’, Bangla per la ‘Commedia’ e per i ‘Film tv’ Yara e Sabato, domenica e lunedì
Anche per il 2022 il Teatro Quirino ripropone in Galleria Sciarra, il meraviglioso gioiello liberty di Roma, la kermesse di spettacolo dal vivo e di buon cibo, con il sostegno dell’ANAC e del Comune di Roma Assessorato alla Cultura.