Teatro Argentina. “Il filo di mezzogiorno”, con la regia di Mario Martone. Recensione
Scritto da Giulia RocchettiROMA – Lo spettacolo “Il filo di mezzogiorno”, tratto dall’omonimo memoir di Goliarda Sapienza e diretto magistralmente da Mario Martone, è in scena fino al 5 giugno al Teatro Argentina.
Musica. “Note di cronaca” del cantautore Stefano Corradino, il cui ricavato andrà ad Amnesty International
Scritto da Bruna AlasiaL’Italia scopre un nuovo cantautore: Stefano Corradino, giornalista di RaiNews24, direttore di Articolo21, blogger de “Il fatto quotidiano”. Un po’ Guccini nell’impegno civile e un po’ Paolo Conte nello stile, pur con una personalità assolutamente originale, la sua è un’iniziativa nata a febbraio 2022 da un crowdfunding che aveva puntato su un tetto di diecimila euro e, ad oggi, ne ha raccolti oltre quattordicimila.
Editoria, Di Giovanni e Cafiero presentano “Phoenix”: sala gremita e tanti consensi, per un evento tra arte e musica, a favore dei più fragili
Scritto da Rita RicciGrande è stata l’eco mediatica per la presentazione romana di “Phoenix, il potere immenso della musica” tenutasi presso la sala conferenze dell’A.N.A.S (Associazione Nazionale di Azione Sociale) venerdì 27 maggio: il libro scritto dal musicista Salvatore Cafiero con la giornalista e psicologa Lisa di Giovanni.
Libri. “Butta via i fazzoletti” di Sabrina De Federicis
Scritto da Paola ScarsiROMA - La prima a parlare alla conferenza stampa che si è tenuta il 20 maggio al Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti è stata Carlotta Proietti, che ha iniziato dai ringraziamenti: al sindaco Gualtieri e a Manuel Godor, assessore alla cultura del comune di Roma; ma anche al Banco BPM, il principale sponsor del teatro, e alla fondazione Silvano Toti, grazie alla cui disponibilità il Globe Theatre ha preso il nome di Gigi Proietti, che dal 2003 al 2020 ne è stato direttore artistico, oltre che fondatore.
“Falcone e Borsellino, storia di amicizia e coraggio”: Fabio Iadeluca presenta un libro per ricordare la vita esemplare dei due magistrati vittime di mafia
Scritto da Rita RicciOggi 23 maggio, a trent’anni delle stragi mafiose di Capaci e di via d’Amelio, responsabili prima della morte del giudice Giovanni Falcone e poi di quella del magistrato Paolo Borsellino, si rievoca il ricordo delle loro vite straordinarie.
Teatro Parioli, Nancy Brilli e Chiara Noschese convincono in “Manola”: un inno alla sorellanza
Scritto da Rita RicciAl teatro Parioli in Roma è appena calato il sipario su “Manola”, uno spettacolo esilarante con due protagoniste femminili: Nancy Brilli e Chiara Noschese.
Altro...
“Phoenix - Il potere immenso della musica” di Salvatore Cafiero e Lisa Di Giovanni
Scritto da RedazioneA Villa Farinacci la Cappella Musicale Costantina con "Mozart per Pasolini"
Scritto da RedazioneIl 27 maggio un concerto dell’Orchestra Cappella Musicale Costantina ed una performance di danza al tramonto, tutto a impatto zero ed organizzato da Road to green 2020. L’evento si inserisce nella manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”.
Teatro de’ Servi. “Shakespeare per attori anziani” di Francesca Nunzi, diretto da Claudio Insegno
Scritto da Giulia RocchettiROMA – Dal 12 al 29 maggio va in scena al Teatro de’ Servi lo spettacolo “Shakespeare per attori anziani”, scritto da Francesca Nunzi e diretto da Claudio Insegno.
Libri. "Young Finance. Investire è un gioco da ragazzi" di Marco lo Conte, Elia Bombardelli e Gianluigi Ballarani
Scritto da RedazioneGli autori presenteranno il volume al Salone Internazionale del libro di Torino giovedì 19 maggio alle 11:45