Fotografia. Al MAXXI personale di “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere” fino al 22 settembre
Scritto da Bruna AlasiaROMA –Accoglie i visitatori alla bella età di 92 anni all’anteprima stampa della sua bellissima personale in bianco e nero “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere”, con scatti su Venezia che attraggono per la loro profondità: narrano storie di vita oltre il momento fissato per l’eternità.
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma il World Press Photo 2022
Scritto da RedazioneDal 28 aprile al 12 giugno 2022 in anteprima nazionale le foto finaliste del concorso internazionale di fotogiornalismo
TWM Factory e H501 City Hub hanno presentato a Palazzo Merulana, la mostra Riscatti di città – Transizioni urbane a Roma
Scritto da Alessandro AmbrosinIl progetto, alla sua seconda edizione, prosegue il lavoro iniziato nel 2020, stimolando la discussione e il confronto sulla rigenerazione urbana a Roma attraverso i temi delle diverse transizioni ecologica, digitale e culturale che la città dovrà affrontare.
Disney: l’arte di raccontare storie senza tempo
Scritto da Paola ScarsiFotografia. FAI e Fondazione 3M portano in mostra a Sondrio gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu
Scritto da Redazione“The Horizon we look at. 17 reasons why”: l’esposizione collettiva volta a riflettere sul futuro della sostenibilità ambientale e sociale sarà aperta al pubblico dal 20 aprile al 3 maggio presso il Palazzo Pretorio di Sondrio
La Biennale di Venezia celebra i 90 anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Scritto da RedazioneVENEZIA - La Biennale di Venezia celebra nel 2022 i 90 anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.Si svolse infatti dal 6 al 21 agosto 1932, sulla terrazza dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, la prima Esposizione Internazionale d'Arte Cinematografica, come fu chiamata all’inizio, prima di assumere nel 1934 il nome di Mostra.
Terme di Diocleziano. Presentata “Hostia Pier Paolo Pasolini”, la mostra di Nicola Verlato
Scritto da Bruna AlasiaROMA - Forte l’impatto visivo di “Hostia Pier Paolo Paolini”, capace di suscitare stupore e commozione. P
Palazzo delle Esposizioni e GAM. “IL VIDEO RENDE FELICI” , a Roma in mostra fino al 4 settembre
Scritto da Bruna AlasiaROMA – Il nostro paese rappresenta un punto di riferimento artistico-culturale per la sperimentazione video.
Mostra fotografica. A Venezia "L’inizio di un viaggio...", di Antonio Martinelli
Scritto da RedazioneGiovedì 31 marzo, alle ore 17, alla galleria espositiva dell’Università Iuav di Venezia, al primo piano dei Tolentini, si apre una mostra fotografica dedicata al Teatro del Mondo di Aldo Rossi.
Altro...
“Inhabit - Murales Etiopia”. Calcite & Hedera Helix Pin Oak sarà il più grande murale di Roma
Scritto da RedazioneSi chiama Fabio Petani lo street artist, classe ’87, vincitore della mostra “Inhabit - Murales Etiopia”, l’esposizione curata da Mirko Pierri su iniziativa del mecenate imprenditore romano Maurizio Albano della PCT srl e che è diventata un vero caso nella Capitale, con più di 2000 visitatori in 10 giorni tra cittadini romani e scolaresche e file lunghissime per le visite.
“Colori e immagini della Scienza”. A Roma la mostra di Art&Science Across Italy
Scritto da Redazione210 studentesse e studenti del Lazio danno forma al connubio tra arte e scienza esponendo le loro opere
Rigenerazione urbana e street Art. Alla mostra “Inhabit - Murales Etiopia” è Fabio Petani l’artista più votato
Scritto da RedazioneSi chiama Fabio Petani lo street artist, classe ’87, vincitore della mostra “Inhabit - Murales Etiopia”, l’esposizione curata da Mirko Pierri su iniziativa del mecenate imprenditore romano Maurizio Albano della PCT srl e che è diventata un vero caso nella Capitale, con più di 2000 visitatori in 10 giorni tra cittadini romani e scolaresche e file lunghissime per le visite.
SKIRA. “Photographing Art” di Franz Egon von Fürstenberg
Scritto da RedazionePhotographing Art presenta una selezione di fotografie scattate dal fotografo messicano-tedesco Franz Egon von Fürstenberg tra il 1974 e il 2018