"Leonardo. Le Opere". La recensione del film
Scritto da Alessandro SpadoniUn documentario prodotto e distribuito dalla Nexo Digital che apre la nuova stagione della “Grande Arte al Cinema”. Solo il 13, 14 e 15 gennaio nelle sale cinematografiche d’Italia.
Roma. Al Mattatoio “i colori della scienza”. L’arte racconta la ricerca
Scritto da RedazioneApre al pubblico l'11 gennaio alle 18:30 al padiglione 9B del Mattatoio di Roma, nel cuore del quartiere Testaccio, la mostra "I colori della scienza.
A Roma ingresso gratuito nei musei Musei Civici della Capitale
Scritto da RedazioneROMA - Ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici di Roma domani, 5 gennaio per la prima domenica del mese.
La comunità protagonista nei musei
Scritto da Giulia Maria WilkinsNonostante i musei rimangano tutt’oggi uno stereotipo di elitarismo, possiamo osservare negli ultimi decenni, un incessante impegno di decostruzione sia dall’interno sia dall’esterno delle stesse istituzioni, con lo scopo di romperne gli schemi ed aumentarne l’accessibilità.
Isabella Stewart Gardner Museum. Il palazzo veneziano di Boston
Scritto da Giulia Maria WilkinsUn palazzo interamente costruito per custodire i tesori più preziosi, incantato, con porte in massello intarsiato che celano segreti inconfessabili, stanze nell’ombra e un intensissimo profumo di fiori di campo appena raccolti.
Salento, terra di vini, cantine, spiagge incontaminate bagnate da acque cristalline. Terra di tesori artistici nascosti e preziosi, terra di artigiani che si tramandano le tradizioni di generazione in generazione. Terra di mecenati... come la famiglia Coppola di Gallipoli, la cui storia affonda le radici nel 1489 e oggi titolari di una rinomata cantina.
CUBA INTROSPETTIVA. In and out dell’Isola rivoluzionaria
Scritto da Sara De LeonardisTokyo. Conferito il Praemium Imperiale ai vincitori del 2019. La lettera del Papa agli artisti
Scritto da RedazionePapa Francesco: “Con la loro opera gli artisti danno espressione ai valori umani universali che uniscono i diversi popoli”
Altro...
Teatro Olimpico. “Raffaello” di Vittorio Sgarbi
Scritto da Bruna AlasiaROMA – Scriveva Fernando Pessoa. “La fortuna di un popolo dipende dalla sua grammatica”. E poiché è vero che il progresso di una nazione ha radici nella sua cultura, è lodevole ogni sforzo per accrescerla e renderla più umana.
“ESCHER – Viaggio verso l’infinito”: esce il 5 novembre un film sul grande artista
Scritto da Bruna Alasia“Escher – Viaggio verso l’infinito”, film diretto da Robin Lutz, ripercorre la vita dell’artista attraverso le sue parole, basandosi su 1000 sue lettere, diari e lezioni originali.
Roma, Scuderie del Quirinale 11 ottobre 2019 – 6 gennaio 2020
A Palazzo Barberini di Roma la mostra “Michelangelo a colori. Marcello Venusti, Lelio Orsi, Marco Pino, Jacopino del Conte”
Scritto da Paola ScarsiAperta sino al 6 gennaio 2020, l’esposizione è curata da Francesca Parrilla e Massimo Pirondini, con il coordinamento scientifico di Yuri Primarosa