Museo di Roma in Trastevere. “Chiamala Roma - Fotografie di Sandro Becchetti 1968- 2013”, le trasformazioni del volto capitolino
Scritto da Bruna AlasiaPromossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Archivio Becchetti, Postcart edizioni, il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia e il Sistema Museo di Perugia.
Biennale di Venezia. Cordoglio per la scomparsa di Maria Grazia Gregori
Scritto da RedazioneLa Biennale di Venezia ricorda con commozione la figura di Maria Grazia Gregori, che era stata testimone costante e appassionata di tante edizioni della Biennale Teatro.
Le ville Tuscolane: visite guidate, incontri, giornate di studio, mostre
Scritto da Bruna AlasiaE’ stato reso noto il programma di rilancio dell’I.R.Vi.T, ente che si occupa di favorire e assicurare la valorizzazione e la promozione delle Ville Tuscolane e dei relativi parchi e giardini: Villa Aldobrandini, Villa Falconieri, Villa Lancellotti, Villa Sora, Villa Torlonia e Villa Tuscolana a Frascati; Villa Grazioli e Villa Muti a Grottaferrata; Villa Mondragone - che grazie alla collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata”, ospita la sede istituzionale dell’’I.R.Vi.T. che si affianca a quella romana - e Villa Parisi a Monte Porzio Catone.
Myllennium Award e Yourban2030 insieme per The R Factor. Call per i fotografi
Scritto da RedazioneReduce, Reuse, Recycle: un premio speciale dedicato ai fotografi U30 diventerà per Roma, un’opera d’arte sostenibile, green e smart. R come Resistenza, R come Rigenerazione, R come Resilienza. Reduce, Reuse, Recycle: The R Factor è il fattore intorno al quale si gioca il futuro, il fattore della sostenibilità e dell’economia circolare.
Scomparsa Bertrand Tavernier. Il cordoglio della Biennale
Scritto da RedazioneVENEZIA - Il Presidente, il Consiglio di amministrazione, il Direttore della Mostra del Cinema e la Biennale di Venezia tutta ricordano con particolare stima e affetto il regista e critico Bertrand Tavernier, figura centrale della scena cinematografica francese.
La Biennale di Venezia. 6a edizione di Biennale College Cinema – Virtual Reality. Il bando
Scritto da RedazioneLa Biennale di Venezia annuncia la 6a edizione (2021-2022) del progetto Biennale College Cinema – Virtual Reality, per lo sviluppo e la realizzazione di progetti di Realtà virtuale, con l’apertura il 22 marzo (fino al 20 maggio 2021) sul sito www.labiennale.org, del bando riservato a team composti esclusivamente da un regista e un produttore entrambi italiani al primo, secondo o terzo progetto VR, senza limiti di età (Biennale College Cinema – Virtual Reality / Italia).
Roma. Museo Napoleonico:. Gratuitamente “Le altre opere. Artisti che collezionano artisti”
Scritto da Bruna AlasiaROMA – Privati del bello che offe la creatività umana, a causa della prolungata chiusura di musei, teatri, cinema e spazi culturali, questa mostra è vivamente consigliata come ristoro mentale dopo una lunga astinenza: al museo Napoleonico di Roma Le altre opere.
Palazzo Merulana.10 marzo – 9 aprile 2021. Piero Cannizzaro :“Racconti d’Africa”
Scritto da RedazioneROMA - Lo sguardo verso l’altro, rivolto a culture e luoghi diversi, spinto dal desiderio di conoscenza e comprensione profonda, in un scambio reso possibile dall’arte in tutte le sue forme, compresa quella fotografica.
“Una storia per il futuro. Dieci anni di MAXXI”, dal 17 febbraio al 29 agosto 2021
Scritto da Bruna AlasiaROMA - “Una storia per il futuro. Dieci anni di MAXXI”: una mostra“non mostra” perché le opere non sono presenti fisicamente, ma sono evocate attraverso foto, video, parole che restituiscono una rilettura profonda dell’esperienza del museo – esposizioni, performance, collezioni, eventi pubblici, progetti educativi e editoriali – in relazione alle trasformazioni sociali, sottolineate grazie alla collaborazione con l’Agenzia ANSA, che ha contribuito alla realizzazione di un racconto per immagini sui principali fatti del decennio.
Altro...
Conversation Piece alla Fondazione Memmo
Scritto da Elisabetta CastiglioniLa nave dei folli guida il settimo appuntamento del ciclo espositivo con tre artisti provenienti da Belgio, Germania e Francia
Venezia 78. Il workshop virtuale della Biennale College Cinema - Virtual Reality International
Scritto da RedazioneSi è svolto dal 12 gennaio al 19 gennaio 2021, interamente in modalità virtuale il workshop della 5a edizione di Biennale College Cinema – Virtual Reality International.
Biennale di Venezia. Biennale College – Danza 2021: dal 19 gennaio al 19 febbraio online i bandi internazionali
Scritto da RedazioneAl via Biennale College Danza2021 sotto la guida del neodirettore Wayne McGregor.
Federazioni, associazioni e formazioni indipendenti di teatro, musica, danza e circo sottoscrivono il patto per le arti perfomative e propongono al mibact un manifesto per valorizzare, tutelare e sostenere lo spettacolo dal vivo.