Fotografia. War is Personal. A Roma la mostra di Eugene Richards
Scritto da Rita SalvadeiROMA - “War is personal” è la mostra fotografica di Eugene Richards inaugurata il 7 giugno a Roma alla 10b Gallery. Si tratta di una mostra impegnativa e sicuramente non facile e se come dice un recente studio dell’Università norvegese di Trondheim che l’arte fa bene a l’umore, riduce l’ansia e la depressione, forse non è proprio questo il caso. Si tratta di una mostra che fa riflettere, che mette in moto il cervello e stimola le coscienze, una mostra per non dimenticare e per tenere bene a mente gli effetti devastanti di qualsiasi guerra.
Fotografia. Francesca Woodman: le immagini inedite a Roma
Scritto da Daniele TemperaROMA - Un percorso di stampe e documenti inediti, per testimoniare il periodo romano di una delle fotografe più influenti del Novecento: Francesca Woodman. In mostra al museo del Louvre di Roma (In Via della Reginella 26) fino al 19 giugno, 77 opere inedite tra foto, lettere e altro materiale, datato tra il 1977 e il ‘78. Un periodo intenso, quello dell’artista americana nella capitale, segnato da sperimentazione, importanti incontri e dalla sua prima esposizione fotografica.
54° Biennale di Venezia – Arte e impegno sociale
Scritto da Rita SalvadeiVENEZIA - Si sono finalmente accesi i riflettori sulla 54esima Esposizione Internazionale d’arte – Biennale di Venezia. Il 4 giugno è stato il primo giorno di apertura al pubblico ed è stato anche il giorno della premiazione ufficiale, con la consegna del Leone d’oro all’inquietante, ma sicuramente interessante, Padiglione Tedesco dell’artista Cristoph Schlingensief.
Arte contemporanea promossa dal Circolo Scandinavo a Roma
Scritto da Aldo CiummoL'Accademia di Romania ospita questo mese la mostra di Tero Puha e Kirsi Marja Matsahuone, artisti finlandesi residenti al Circolo Scandinavo
54 Biennale Venezia. Al padiglione America latina: "Entre siempre y Jamás"
Scritto da SuperVENEZIA - L’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), Organismo Internazionale, dal 1972 invitato dalla Biennale di Venezia, organizza il proprio Padiglione dedicato all’America Latina.
Gli impressionanti acquedotti di San Gregorio da Sassola
Scritto da Alessandro SpadoniROMA - A volte non serve andare troppo lontano per trovare luoghi speciali. Non c’è bisogno di partire per raggiungere mete esotiche o terre inesplorate. A volte basta spostarsi un poco da Roma, magari una trentina di chilometri, e arrivare in piccolo paese: San Gregorio da Sassola.
ROMA - “Playboy”, la famosissima rivista di Hugh Hefner, punta tutto sul web. Per cominciare carica online la sua intera produzione a partire dal 1953 in avanti: 130mila pagine, con le foto delle conigliette, paginoni centrali, articoli e pubblicità, che potranno essere visti solo dagli abbonati anche sull'iPad al costo di otto dollari al mese, o in alternativa con pagamento annuale da sessanta dollari.
“Woyzeck” di G. Buchner messo in scena al Rising Love
Scritto da Alessandro SpadoniL’Associazione Culturale Cercle in collaborazione con Extremegender Art, Pino Genovese, Marina Sciarelli, Nicole Riefolo e Nonsolotangotrio, presenta il 26 maggio il suo nuovo progetto artistico
Cervara di Roma: la città degli artisti scolpita nella pietra
Scritto da Mario GiagnoriCERVARA (ROMA) - Cervara di Roma si allunga su un fianco della montagna, tra case e gradini di pietra. Migliaia di gradini di pietra. Cervara è un paese fatto a scale. Dista circa 65 km dalla Capitale.
Altro...
Irene Salvatori: La vita segreta delle Ombre
Scritto da Alessandro SpadoniDal 15 al 25 maggio , a Roma , presso l'Atelier degli Artisti sarà possibile ammirare i suoi ultimi lavori
ROMA - Anticoli Corrado è un paesino non distante da Roma. Ci si arriva per la via Sublacense (S.S. 411), inerpicandosi poi per tre o quattro km su una strada tutta tornanti, ma fasciata ogni tanto da vecchi casolari.
Arte. Biennale Venezia. Vittorio Sgarbi presenta il padiglione Italia
Scritto da Rita SalvadeiROMA - Archiviate le polemiche e gli interrogativi dei giorni scorsi legate al “mi dimetto… anzi no, resto” di Vittorio Sgarbi da curatore del Padiglione Italia alla ormai prossima Biennale di Venezia (inaugurazione 4 giugno), si è svolta ieri mattina la Conferenza Stampa di presentazione del suddetto Padiglione nella Sala dello Stenditoio del Complesso San Michele a Roma.
Alla scoperta di Montagano, nella terra del Molise
Scritto da di Mario GiagnoriCAMPOBASSO - A Montagano, paese dell’entroterra molisano, ci sono quattro chiese, tre negozi di alimentari, un giornalaio, un paio di bar, altrettanti tabaccai, un inverno che dura centinaia di giorni e molte porte chiuse.
Lungo un vicolo c’è la casa dei DeLillo ormai in rovina. Partirono da qui nella prima meta del Novecento e non vi fecero più ritorno.