Alle Scuderie del Quirinale gli artisti che con la loro attività creativa hanno documentato le diverse tappe della creazione dello Stato Italiano
Napoli: mostra fotografica all'Institut Français de Naples, ‘Le Grenoble’
Scritto da SuperNAPOLI - Da lunedì 6 dicembre a Napoli ha aperto i battenti la mostra fotografica ‘Fantastico napoletano’.
Jesolo. L'arte va in scena. Per la prima volta opere di Guttuso, Marini, Grosz, Pizzinato e Xhixha
Scritto da SuperJESOLO (VE) - "L'essenziale è invisibile agli occhi". Dal 18 al 30 dicembre prossimi, presso la galleria della modernissima Torre Mizar di Piazza Drago, a Jesolo Lido, in uno spazio espositivo di 240 metri si potranno ammirare opere uniche e indimenticabili, a pochi passi dalle sculture di sabbia di Sand nativity.
A Palazzo delle Esposizioni una cultura che fiorì e prosperò mille anni prima degli aztechi
Rosso Fango, una storia vera in un cortometraggio di 9 minuti. Il video
Scritto da SuperROMA - Spesso la storia, come disse il grande scrittore Jorge Luis Borges, si diverte ad intraprendere strade bizzarre, inusutate quanto imprevedibili, in barba alle azioni, al volere e al determinismo di coloro che vorrebbero indirizzarla in un senso o nell’altro.
Van Gogh al Vittoriano: Roma riscopre l'artista olandese
Scritto da Alessandro SpadoniROMA - Dopo 22 anni dal 8 ottobre 2010 fino al 6 febbraio 2011 la mostra curata da Cornelia Homburg sarà protagonista delle esposizioni autunnali e invernali della Capitale Vincent Van Gogh (Zundert, 30 marzo 1853 – Auvers-sur-Oise, 29 luglio 1890), un artista legato tragicamente alla follia e alla genialità.