Marilena Ferrari. Il primo atlante dell’arte italiana sul web

ROMA – Un tempo le grandi imprese culturali assumevano, necessariamente, forma cartacea. È stato così per l’Enciclopedia Italiana voluta da Giovanni Treccani e per tutte quelle che l’hanno seguita, i grandi atlanti geografici, i repertori scientifici e tecnici.

Nel campo della storia dell’arte si è assistito a un fenomeno singolare: grandi opere complessive sono state dedicate agli studi storici, ma nessuna si è mai posta come obiettivo una documentazione il più possibile ampia della materia stessa della storia dell’arte, le opere.

Poter disporre di un repertorio ampio e qualitativamente adeguato di immagini, ovvero che rendesse conto della ricchezza e della complessità del fenomeno artistico nella sua durata e ampiezza storica, era progetto che l’editoria anche specialistica non ha mai – anche per i suoi evidenti limiti tecnici – veramente affrontato.

La nascita del web ha mutato radicalmente il quadro tecnico e culturale di riferimento, rendendo possibile la creazione di archivi consultabili vasti e organizzati, continuamente aggiornabili, di fruizione immediata.

È a partire da queste considerazioni che la Fondazione Marilena Ferrari, da decenni impegnata in una riflessione sull’arte basata sull’autonoma, potente evidenza delle immagini, e in un progetto di conoscenza fatto non di discorsi sull’arte ma di rivendicazione della centralità delle opere, ha deciso di realizzare il primo Atlante dell’arte italiana, il sito www.atlantedellarteitaliana.it

A partire dal cospicuo Archivio Storico FMR, la Fondazione Marilena Ferrari ha deciso di rendere consultabile sul web un repertorio amplissimo, una mappa circostanziata, dell’arte italiana dalle origini ai giorni nostri.

Destinato alla consultazione di studiosi, studenti, appassionati, www.atlantedellarteitaliana.it è un progetto in progress che già oggi può contare su circa 14.000 immagini di 1.800 autori, nella prospettiva di giungere in pochi mesi a superare le 25.000 immagini e i 2.500 autori.

La sezione Autori FMR presente in www.atlantedellarteitaliana.it documenta inoltre le campagne, originali e inedite, commissionate a grandi autori contemporanei di fotografia (da Basilico a Jodice, da Musi a Campigotto), secondo un intento che non sia solo di organizzazione di materiali già esistenti, ma anche e soprattutto di rinnovare continuamente, e attivamente, uno sguardo qualitativamente alto e complesso sull’arte d’Italia.

La consultazione è a titolo completamente gratuito, secondo la vocazione della Fondazione Marilena Ferrari di farsi strumento e supporto dell’opera di divulgazione e conoscenza della cultura artistica in quanto fondamento dell’identità culturale italiana stessa, affiancando in modo armonico e propositivo l’attività delle istituzioni pubbliche.

Progettato da Flaminio Gualdoni e Luca Lampo, www.atlantedellarteitaliana.it si presenta come un sito di facile e sobria fruibilità, in cui la ricchezza e la qualità dei contenuti sono protagoniste assolute.

Il sito www.atlantedellarteitaliana.it è dunque il primo autentico, autorevole, repertorio dell’arte italiana mai realizzato: l’antico sogno dell’enciclopedia si rinnova, così, nella realtà contemporanea del web.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando