MAXXI. Incontri d’artista. Sabato 22 marzo, Amie Siegel e Nan Goldin

ROMA – Sabato 22 marzo non stop al MAXXI, con una “maratona” di appuntamenti che culminano con due incontri d’artista da non perdere: con Amie Siegel, le cui video installazioni  del 2013 Provance e Lot 248, che innescano una riflessione sul ruolo dell’arte oggi, sono esposte nella mostra Utopia for sale? (ore 18.00, Galleria 5, ingresso €3, gratuito con il biglietto del museo) e con la fotografa americana Nan Goldin, la cui opera Kim between sets del 1991 è esposta nella mostra Non basta ricordare (ore 20.00, Sala Studio Centro Archivi ingresso 3 €, libero con il biglietto del museo).

ARCHITETTURA: EDIFICI STORICI E RISPARMIO ENERGETICO

Si comincia la mattina, a partire dalle ore 9.30: si parlerà di architettura sostenibile durante il convegno “Edifici Storici. Restauro e Risparmio Energetico: Nuove Tecnologie per Nuove Prospettive” (Auditorium del MAXXI – INGRESSO LIBERO FINO A ESURIMENTO POSTI). Promosso dall’A.D.S.I. Lazio Giovani con il  MAXXI Architettura, in collaborazione con il MIBACT-PABAAC SERVIZIO ARCHITETTURA CONTEMPORANEA, il convegno affronterà temi legati al restauro degli edifici storici. Restaurare un immobile di questo tipo significa infatti sia contribuire alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale nazionale. Restaurare un immobile storico in chiave energetica significa diminuire i consumi e tutelare l’ambiente.

ARTE: INCONTRI D’ARTISTA

Sempre sabato 22 marzo alle ore 18.00 (Galleria 5, ingresso 3 €, gratuito con il biglietto del museo) partendo dai temi della mostra UTOPIA FOR SALE?, il MAXXI presenta l’incontro con l’artista statunitense Amie Siegel per discutere, insieme a Mariolina Bassetti Chairman Christie’s Italia, Pippo Ciorra Senior Curator del MAXXI Architettura e Hou Hanru Direttore Artistico MAXXI, di  come il sistema economico dell’arte contemporanea sia mutato nell’attuale scenario globale.

Gli investimenti e le speculazioni del mercato, il capitalismo e il post colonialismo culturale hanno alterato nel tempo il significato di molte azioni artistiche provocando la trasformazione dell’utopismo sociale in utopismo del capitale. Molti artisti, come Amie Siegel hanno risposto a questi mutamenti con lavori di analisi che indagano il cambiamento sociale e culturale dell’ultimo secolo. 

Alle ore 20.00 è la volta dell’incontro con un’altra grandissima artista contemporanea Nan Goldin (Sala Studio Centro Archivi ingresso 3 €, libero con il biglietto del museo). La fotografa americana consacrata dalle retrospettive del Whitney Museum of American Art (1996) e del Centre Georges Pompidou (2001), la cui opera è esposta al MAXXI nella mostra NON BASTA RICORDARE, incontra il Direttore Artistico del MAXXI Hou Hanru per parlare del suo lavoro.

CINEMA E LIVE MUSIC

Sabato 22 marzo il MAXXI ospita anche le proiezioni di due classici del cinema internazionale nell’ambito del programma di CINEMA AL MAXXI (Auditorium del MAXXI, ingresso 7 €, 10 € per tutte e due le proiezioni). Alle ore 18.00 Eraserhead – La mente che cancella (Eraserhead) di David Lynch e alle 21.00 El Topo di Alejandro Jodorowsky.

Alle ore 20.30 invece nell’ambito della rassegna MAXXI LIVE MUSIC realizzata con il Conservatorio Santa Cecilia Roma, il MAXXI presenta il concerto jazz di due gruppi emergenti: Les Fleurs du Chant un quartetto dal repertorio multistilistico e il Trio Minimal caratterizzato da un repertorio spaziante dai songbook americani a rivisitazioni personali di composizioni recenti con voce, sassofono e contrabbasso senza strumenti armonici.

INCONTRI D’ARTISTA AL MAXXI

sabato 22 marzo

ore 18:00 AMIE SIEGEL | ore 20:00 NAN GOLDIN

INGRESSO 3 €, GRATUITO CON IL BIGLIETTO DEL MUSEO

inoltre

ore 9.30 |  EDIFICI STORICI. RESTAURO E RISPARMIO ENERGETICO:

NUOVE TECNOLOGIE PER NUOVE PROSPETTIVE

convegno organizzato dall’A.D.S.I.- Associazione Dimore Storiche Italiane e il MAXXI

Auditorium del MAXXI | INGRESSO LIBERO

CINEMA AL MAXXI

ore 18.00 | ERASERHEAD – LA MENTE CHE CANCELLA di David Lynch

ore 21.00 | EL TOPO di Alejandro Jodorowsky

Auditorium del MAXXI | INGRESSO 7 €, 10 € due proiezioni della stessa giornata

ore 20.30 | MAXXI LIVE MUSIC

Les Fleurs du Chant |Trio Minimal

Galleria 1 | INGRESSO CON IL BIGLIETTO DEL MUSEO

www.fondazionemaxxi.it

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando