
In autunno, all’Ara Pacis, un’imponente retrospettiva sul maestro della fotografia moderna.
ROMA – La straordinaria retrospettiva, oltre 500 le immagini in mostra, dedicata a Henri Cartier Bresson dal Centre Pompidou, Musée national d’art moderne, di Parigi, sarà esposta a Roma dal 26 settembre 2014 al 6 gennaio 2015. A dieci anni esatti dalla morte del celebre fotografo francese, le sue fotografie ma anche disegni, dipinti, film e documenti, racconteranno la storia professionale del maestro dando spazio anche ai suoi lati meno conosciuti, ad esempio la sua fortissima passione politica.
I tanti volti di HCB. «Questa esposizione – spiegano infatti gli organizzatori – vuole mostrare come ci sia stato non uno, ma diversi Cartier-Bresson: il fotografo, vicino al movimento Surrealista intorno agli anni Trenta, il militante documentarista della Guerra civile spagnola e della Seconda guerra mondiale, il reporter degli anni Cinquanta e Sessanta e infine, cominciando negli anni Settanta, l’artista più intimista».
All’Ara Pacis. Promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotta da Contrasto e Zètema Progetto Cultura, con la cura di Clément Chéroux, storico della fotografia e curatore presso il Centre Pompidou, Musée national d’art moderne di Parigi, la mostra sarà in esposizione al Museo dell’Ara Pacis.
Vademecum
Museo dell’Ara Pacis
• Orario: martedì-domenica 9.00-19.00
• Dal 26 settembre 2014 al 6 gennaio 2015
• 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00