Maxxi. Incontri con fotografi italiani. 15 aprile, Donata Pizzi

ROMA –  Ha girato il mondo con una Hasselblad raccontando luoghi, architetture e persone, dalle famiglie circensi alla austera architettura coloniale italiana, dalle archeologie disperse nei deserti africani al progetto della Bovisa di Milano; la sua fotografia è sempre risultato di un processo di meditazione, è la ricerca dell’essenza: è Donata Pizzi cui il MAXXI dedica il secondo appuntamento di LECTIO MAGISTRALIS DI FOTOGRAFIA E DINTORNI realizzatoin collaborazione con la Triennale di Milano, promosso da AFIP Associazione Fotografi Professionisti e CNA Professioni.

Martedì 15 aprile 2014 alle ore 19.00 (Auditorium del MAXXI, ingresso libero fino a esaurimento posti) il MAXXI ospita Intorno alla Città Metafisica una conversazione con la fotografa introdotta da Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura, a cui partecipano l’editore e gallerista Mario Peliti e l’architetto Rosalia Vittorini dell’Università di Roma Tor Vergata.

Il titolo dell’incontro fa riferimento alla fortuna anche internazionale del progetto fotografico di Donata Pizzi Intorno alla città metafisica, che nasce alla Triennale di Milano e si conclude all’Archivio Centrale dello Stato di Roma. In questo lavoro la fotografa unisce il bisogno di conoscere le tracce della nostra storia nascoste tra le pieghe della realtà contemporanea, e la possibilità di circoscriverle attraverso l’obiettivo fotografico, evidenziandone i molteplici significati. 

Donata Pizzi utilizza la fotografia come strumento di espressione. Ha lavorato per l’editoria e l’industria prima di dedicarsi alla ricerca personale, caratterizzata da un approccio critico ai metodi classici della fotografia, utilizzato per i soggetti più diversi: dall’architettura all’archeologia ai temi sociali. Il suo interesse per la fotografia si concentra sulla possibilità di illustrare in una immagine “astratta” il contenuto di una serie di storie. Tra i suoi progetto più importanti DI ME ATTRAVERSO GLI ALTRI (2013, Archivio Diaristico nazionale, Città della Pieve), ZERO INTOLERANCE (2011, Fondazione La Triennale di Milano), ROMA IN AFRICA (2007, Museo di Roma Palazzo Braschi) IL FINE DEL MONDO (2011, Padiglione Italia 54 Biennale Internazionale d’arte).

 

 

Incontri con fotografi italiani al MAXXI 

 

martedì 15 aprile 2014, ore 19.00

 

DONATA PIZZI

 

Intorno alla città metafisica 

 

introduce

 

Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura

 

Intervengono

 

Donata Pizzi, fotografa

 

Mario Peliti, editore e gallerista

 

Rosalia Vittorini, architetto, Università di Roma Tor Vergata

 

 

 

Auditorium del MAXXI | INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI

 

 

 

www.fondazionemaxxi.it

 

MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo

www.fondazionemaxxi.it – info: 06.320.19.54; [email protected]

orario di apertura: 11.00 – 19.00 (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica) 11.00 – 22.00 (sabato)

giorni di chiusura: chiuso il lunedì, il 1° maggio e il 25 dicembre

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando