Una giornata per il Premio MAXXI

Venerdì 13 giugno 2014 performance, incontri, lezioni  e, alle 19.30, proclamazione del vincitore dell’edizione 2014

Yuri Ancarani, Micol Assael, Linda Fregni Nagler, Marinella Senatore chi sarà il vincitore dell’edizione 2014 del Premio MAXXI? 

ROMA  – Oggi venerdì 13 giugno 2014 il MAXXI dedica una intera giornata al Premio, alla sua terza edizione, ideato dal museo per sostenere, promuovere e produrre il lavoro dei giovani artisti italiani. 

Due performance, una lezione, un talk e la serata di premiazione scandiranno la giornata che vedrà protagonisti i lavori dei quattro finalisti e quello della vincitrice dell’edizione 2010, Rossella Biscotti.

Si è iniziato alle ore 11.00 in Galleria 3 (secondo piano) con la performance di Rossella Biscotti Il Processo, fino all’orario di chiusura. La performance  si replicherà anche sabato 14 e domenica 15 sempre negli orari di apertura del MAXXI.

Alle ore 12.00 nella hall, sulle scale e sulla piazza del MAXXI si è tenuta la grande performance di The School of Narrative Dance l’opera di Marinella Senatore finalista di questa edizione del Premio. 

La performance, ha coinvolto oltre 300 persone e rende ancora più evidente quel messaggio di inclusione, partecipazione, capacità dell’arte di costruire comunità che sta alla base del lavoro dell’artista. 

Ecco allora che protagonista di questa azione performativa non sarà solo chi negli ultimi giorni ha partecipato alle lezioni in Piazza Alighiero Boetti, ma anche tante realtà territoriali coinvolte direttamente dall’artista nel percorso di The School of Narrative Dance: le piccole danzatrici classiche del Roma Fitness Center, i bambini dell’associazione Armonia dell’Arte che insegna danza nel quartiere della Borghesiana dal 1981, e quelli filippini del gruppo Pinoy Teens diretti da Annie Montes che porteranno sulla piazza le loro danze tradizionali; il gruppo di giovani danzatori contemporanei di Psuké, la Rusticaxband un gruppo di 20 ragazzi tra i 7 e i 20 anni diretto dal jazzista di fama internazionale Pasquale Iannarella, il coro di donne Et Nos e il coro I Fringuelli composto da persone ospitate in istituti di cura psichiatrica diretto da Marina Mango. E ancora il coro degli alpini ANA Roma, e quello diretto da Eduardo Notrica il Decantere che porta un repertorio di musica francese, finlandese e ungherese.  

Alle ore 15.00 le coreografe del collettivo berlinese ESPZ terranno nell’arena in Piazza una lezione/performance in cui racconteranno la costruzione della coreografia messa in atto dai partecipanti di The School of Narrative Dance, mentre alle ore 17.00 (Auditorium del MAXXI, INGRESSO LIBERO), Marinella Senatore insieme al collettivo inglese Assamble, che ha realizzato l’arena sulla piazza, e le coreografe di ESPZ saranno i protagonisti di un talk che riassumerà e racconterà l’intera esperienza insieme a Anna Mattirolo Direttore MAXXI Arte che modererà l’incontro, Hou Hanru Direttore Artistico del MAXXI, Giulia Ferracci curatrice della mostra Premio MAXXI 2014, architetti e artisti della città e gli studenti di The School of Narrative Dance.

Alle ore 19.30, (Auditorium del MAXXI, INGRESSO LIBERO) gran finale con  tutti i finalisti dell’edizione 2014 del Premio MAXXI protagonisti della Serata di Premiazione a cui prenderanno parte Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI, Hou Hanru Direttore Artistico MAXXI, Anna Mattirolo Direttore MAXXI Arte, Fabio Cavallucci Direttore Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci di Prato e Susan Pfeffer Direttore Artistico Kunsthalle Fridericianum di Kassel rappresentanti della giuria internazionale che annuncerà in diretta il vincitore, la cui opera verrà acquisita nella collezione del MAXXI.

Performance Marinella Senatore Video 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando