Fotografia. “Spirito di riscatto”: in mostra le fotografie dei detenuti

SIENA – Mercoledì 15 Giugno 2016 alle ore 17.30 sarà inaugurata, presso la nuova sale espositiva della Biblioteca comunale degli Intronati in via  della Sapienza 3 al primo piano, la mostra fotografica “Spirito di riscatto” a cura di Alessio Duranti e Samuele Mancini, dove resterà allestita fino al 2 Luglio.

La mostra ospitata dalla Biblioteca – afferma Luciano Borghi, Direttore della Biblioteca –  rafforza la collaborazione fra le due istituzioni, nella volontà comune dello spirito rieducativo e di reinserimento sociale che fa parte dell’esperienza della detenzione, già attivo in Biblioteca con il prestito librario ai detenuti e la gestione congiunta della biblioteca della Casa Circondariale” 

L’evento, promosso da Siena Workshop, è realizzato dalla Biblioteca comunale degli Intronati, dalla Casa Circondariale di Siena insieme all’Associazione culturale 14IMAGINE, con il patrocinio del Comune di Siena.

 “Un lavoro questo che ha richiesto tempo e perizia e che premia, in un contesto dilagante di selfies e scatti rubati, la elaborazione e la composizione dell’immagine. Il proposito è stato quello di sperimentare l’efficacia della fotografia, in quanto strumento di comunicazione sociale e forma di espressione artistica e culturale,  anche in un contesto restrittivo quale quello del carcere. Il laboratorio condotto da Alessio Duranti e Samuele Mancini nell’anno 2015 ha coinvolto i partecipanti in una documentazione di se stessi e delle loro attività, con lo scopo di osservare e interpretare, dall’interno, la vita quotidiana del carcere.

Se è abbastanza comune vedere fotografie di ambienti carcerari, è molto più raro che esse siano scattate proprio da coloro che da quegli ambienti non possono uscire.

Le immagini presentate – conclude Sergio La Montagna, Direttore della Casa Circondariale di Siena – giungono a conclusione di un percorso che, oltre allo scatto, ha visto l’elaborazione di una serie di momenti di dialogo, confronto e analisi dei diversi protagonisti che sono finiti davanti all’obiettivo.”

Abbiamo vissuto e impostato questo laboratorio come un’occasione di scambio e di crescita reciproca. La fotografia – sottolineano Alessio Duranti e Samuele Mancini –  non è stata un semplice strumento didattico, ma soprattutto un atto di forte socializzazione.” 

L’ingresso alla mostra è libero e gratuito con i seguenti orari: dal Lunedì al venerdì  dalle 14.30 alle 18.30, il sabato dalle 10.00 alle 13.00, chiuso la domenica.

http://www.sienaworkshop.com/

BIBLIOTECA COMUNALEDEGLI INTRONATI

ISTITUZIONEDELCOMUNEDISIENA

COMUNICATO STAMPA

V. DELLA SAPIENZA, 1-5 – 53100 SIENA – TEL . +39 0577 292666 – FAX +39 0577 292669 

  www.biblioteca.comune.siena.it

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando