Visualizza articoli per tag: RECENSIONE
Teatro Quirino: successo di pubblico e critica per “Uno, nessuno e centomila”
ROMA - Si apre il sipario al Teatro Quirino di Roma sul classico pirandelliano “Uno nessuno centomila” con il maestro Pippo Pattavina nel ruolo di Vitangelo Moscarda e la beniamina del teatro Marianella Bargilli, nei panni sia della moglie che dell'amica Maria Rosa.
Teatro Quirino: Guarnieri svela il malcostume italiano nel suo “Ispettore generale”
ROMA- Al teatro Quirino si apre il sipario su un intramontabile classico: “L’ispettore generale” del drammaturgo russo Nicolaj Gogol, riadattato e messo in scena dal geniale Enrico Guarneri, che qui veste anche i panni dell’attore protagonista.
Teatro Quirino: “Il malato immaginario”, attuale ancora oggi suscita risate liberatorie
Una sontuosa libreria troneggia sul palco del teatro Quirino aprendo la scena de “Il malato immaginario” di Molière, colma non di libri ma bensì di medicinali di ogni tipo, per soddisfare le tante richieste di Argante - un brillante Emilio Solfrizzi - intento a contare le altrettante fatture dei medici.
Teatro Piccolo di Pietralata: Omaggio a Gershwin
L'Art Dance Theater Ballet Company rende omaggio al grande compositore americano e testimonia la sua preziosa e indispensabile offerta culturale
Teatro Quirino: Tartufo, una rivisitazione satirica dell’umanità contemporanea
Un’ambientazione scenica in stile anni ’60 che raffigura una casa borghese con una splendida terrazza, un grande salone e finestre a vetrate dalle quali s’intravede un interno lussuoso.
“La pittrice e il ladro”, la storia vera di Barbora Kysilkova e Bertil Nordland
Barbora Kysilkova, nata a Praga nel 1983, oggi trasferitasi a Oslo dove vive con il suo compagno, è una pittrice iperrealista.
Globe Theatre: i giovani dell'accademia Silvio d'Amico rendono “Misura per Misura” un capolavoro
“Misura per misura” di William Shakespeare in scena sino al 29 giugno, al “Gigi Proietti” Globe Theatre di Roma, ha allietato il pubblico, catturandone l'attenzione e il favore. La regia del 35enne Giacomo Bisordi - un esordiente già noto al pubblico per le sue collaborazioni col teatro di Roma con Peter Stein e altri registi internazionali – sceglie di aderire al testo magistralmente ma con una messa in scena originale, ironica e ricca in colore, che alleggerisce i toni e convince.
Una donna promettente: stupefacente thriller psicologico contro la violenza di genere
E' uscito il 24 giugno nei cinema italiani: “Una donna promettente” della regista esordiente Emerald Fennel, con la partecipazione dell’attrice Carey Mulligan, già vincitrice del Gran Premio della Giuria a Cannes nel 2013.
Pesaro film fest 57. Ricordo di Giulietta Masina: “Europa 51” di Roberto Rossellini (1952)
Giulietta Masina ha lavorato con tutti i maestri riconosciuti del nostro cinema migliore. Con Rossellini ha lavorato in questo film, girato in bianco e nero, che con Stromboli e Viaggio in Italia compone la trilogia rosselliniana su personaggi femminili particolarmente problematici.
Pesaro film fest 57. La pelle di Liliana Cavani (1981)
PESARO - E’ sicuramente il film meno riuscito di Liliana Cavani, che suscitò pareri discordanti fra il pubblico cinematografico così com’era successo all’omonimo romanzo di Curzio Malaparte quando fu pubblicato nel 1946, del quale è una fedele trasposizione.