Visualizza articoli per tag: RECENSIONE
Una donna promettente: stupefacente thriller psicologico contro la violenza di genere
E' uscito il 24 giugno nei cinema italiani: “Una donna promettente” della regista esordiente Emerald Fennel, con la partecipazione dell’attrice Carey Mulligan, già vincitrice del Gran Premio della Giuria a Cannes nel 2013.
Pesaro film fest 57. Ricordo di Giulietta Masina: “Europa 51” di Roberto Rossellini (1952)
Giulietta Masina ha lavorato con tutti i maestri riconosciuti del nostro cinema migliore. Con Rossellini ha lavorato in questo film, girato in bianco e nero, che con Stromboli e Viaggio in Italia compone la trilogia rosselliniana su personaggi femminili particolarmente problematici.
Pesaro film fest 57. La pelle di Liliana Cavani (1981)
PESARO - E’ sicuramente il film meno riuscito di Liliana Cavani, che suscitò pareri discordanti fra il pubblico cinematografico così com’era successo all’omonimo romanzo di Curzio Malaparte quando fu pubblicato nel 1946, del quale è una fedele trasposizione.
Teatro Vittoria. “Le sfacciate meretrici”, il risorgimento declinato al femminile
ROMA - I protagonisti de “Le sfacciate meretrici” tragicommedia scritta e diretta da Chiara Bonome in questi giorni sul palco del teatro Vittoria di Roma, sono personaggi che, per incanto, prendono vita da un libro sul risorgimento che temono il lettore non finisca.
Prime Video. “Maschile singolare”: matrimonio gay, dinamiche universali
Esce il 4 giugno su Prime Video 'Maschile Singolare' - opera prima diretta a quattro mani da Matteo Pilati e Alessandro Guida entrambi classe 1984 - storia di un matrimonio gay, focalizzata su dinamiche affettive e problematiche interiori che esulano dal genere.
AN15, “Underdog”: giovani underground in cerca di identità
«Sono il non adatto. Sono il non inserito. Sono il non riuscito. Sono il non funzionale. Sono la fissità. Il non mutevole. Il non selezionato dalla natura. Il degenere. Il non resiliente. La pars destruens. Una bella e giusta guerra».
Mutatis mutandis Viaggio alla ricerca delle tradizioni culinarie
“Lei mi parla ancora”, l’ultimo film di Pupi Avati su Sky e Now TV
“Lei mi parla ancora”, l’ultimo film di Pupi Avari, è tratto dal romanzo scritto nel 2014, a novantatré anni, da Giuseppe Sgarbi padre di Vittorio ed Elisabetta Sgarbi, dal titolo “Lei mi parla ancora - Memorie edite e inedite di un farmacista”.
“Le inseparabili” di Simone de Beauvoir, inedito della grande scrittrice
Le inseparabili di Simone de Beauvoir, titolo scelto dalla figlia ed esecutrice testamentaria Sylvie Le Bon de Beauvoir, è un romanzo di gioventù mai pubblicato della grande scrittrice francese.
“PALMADORO – La grande storia di un piccolo cinema”. Recensione
Sembra una favola ed è invece una storia vera, quella che Corrado Giustiniani racconta nel suo “PALMADORO – La grande storia di un piccolo cinema”.