Visualizza articoli per tag: RECENSIONE
Sala Umberto. “Il Grigio”: Elio offre Gaber con ritmo serrato di musica e prosa
ROMA – Al teatro Sala Umberto è andato in scena "Il Grigio" di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, nell'efficace adattamento di Giorgio Gallione, già presentato nel 2018 sotto forma di reading, per inaugurare la prima stagione del Teatro Nazionale di Genova.
“Via del Riscatto” di Mariolina Venezia. La nuova indagine di Imma Tataranni. Recensione
La prima stagione di “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”, la nuova fiction di grande successo targata Rai, è appena terminata, e già migliaia di fan si domandano quando inizieranno le riprese della seconda attesissima serie.
Presentato “L’uomo del labirinto”, dall’omonimo noir di successo
ROMA - Donato Carrisi, scrittore di noir, sceneggiatore e regista, si è laureato in Giurisprudenza con una tesi sui serial killer. Nel 2009 ha pubblicato con Longanesi il suo primo romanzo, “Il Suggeritore”, diventato un bestseller internazionale e vincitore di numerosi premi importanti, anche i suoi libri seguenti hanno avuto successo e riconoscimenti.
“Circe” di Madeline Miller, un romanzo delizioso per gli amanti della mitologia
“Nacqui quando ancora non esisteva nome per ciò che ero”. Il nome è noto a tutti. Circe, che nell'Odissea trasforma i marinai in maiali e li confina nel proprio porcile. Circe che, affascinata da Ulisse, lo irretisce e lo trattiene sulla sua isola.
Festa Cinema Roma 14. “Where’s My Roy Cohn?”, ritratto del diabolico avvocato di Trump
ROMA - Roy Cohn, nato a New York nel 1927 e morto nel 1986 a Bethesda, è stato uno degli avvocati statunitensi più noti. Difensore senza morale di ricchi, potenti, boss mafiosi, politici corrotti e di estrema destra, cui fece vincere cause impraticabili.
Teatro Quirino: in scena silenzi da brivido e verità ineffabili
Grande plauso per Alessandro Gassman al teatro Quirino, che dirige sino al 27 ottobre “Il silenzio grande” dello scrittore Maurizio De Giovanni famoso per la serie “Il commissario Ricciardi” e “I bastardi di Pizzofalcone”, con Stefania Rocca e Massimiliano Gallo, nei panni dei protagonisti.
Festa Cinema Roma 14. Fellini Satyricon, la copia restaurata
ROMA - D’accordo che Federico Fellini è fra i nostri maggiori registi, fra i più grandi del cinema mondiale, maestro indiscusso della macchina da presa, ma avere il cognome nel titolo di un suo film è un onore, salvo errore, mai toccato ad altri cineasti.
Festa Cinema Roma 14. “Judy”, gli ultimi tormenti di Judy Garland
ROMA - “Judy” il film diretto da Rupert Goold è l’adattamento cinematografico del dramma teatrale “End of the rainbow” di Peter Quitter. Narra l’ultimo periodo della vita della cantante Judy Garland cui presta il corpo Renée Zellweger che, al Toronto International film festival, ha ricevuto per la sua performance una standing ovation così sentita da farla scoppiare in lacrime.
Teatro Vittoria. “Rumori fuori scena”, 35 anni di repliche con la compagnia Attori&Tecnici
ROMA – Un successo che alcuni sono andati a vedere più di una volta, “Rumori fuori scena” di Michael Frayn, fino al 3 novembre nella capitale sul palco del teatro Vittoria, arrivato al 35mo anno di repliche grazie alla compagnia Attori& Tecnici.
Presentato il film “Yuli – Danza e libertà”, sul talento come riscatto sociale
Lo sceneggiatore Palma d'Oro Paul Laverty e l'attore cubano Santiago Alfonso sono stati a Roma per presentare “ "Yuli - Danza e libertà”, un film biografico di Iciar Bollain sul ballerino cubano Carlos Acosta che sarà sugli schermi il 17 novembre.