Visualizza articoli per tag: RECENSIONE
Teatro Vittoria. “Rumori fuori scena”, 35 anni di repliche con la compagnia Attori&Tecnici
ROMA – Un successo che alcuni sono andati a vedere più di una volta, “Rumori fuori scena” di Michael Frayn, fino al 3 novembre nella capitale sul palco del teatro Vittoria, arrivato al 35mo anno di repliche grazie alla compagnia Attori& Tecnici.
Presentato il film “Yuli – Danza e libertà”, sul talento come riscatto sociale
Lo sceneggiatore Palma d'Oro Paul Laverty e l'attore cubano Santiago Alfonso sono stati a Roma per presentare “ "Yuli - Danza e libertà”, un film biografico di Iciar Bollain sul ballerino cubano Carlos Acosta che sarà sugli schermi il 17 novembre.
Teatro Quirino: non c’è amore senza crimini, successo per Placido e Bonaiuti
Si apre il sipario su “Piccoli crimini coniugali” di Éric- Emmanuel Schmitt per la regia di Michele Placido, in un rinnovato teatro Quirino impreziosito da pareti damascate in stile art déco e nuove fiammeggianti e accoglienti sedute. Uno stile prezioso degno di un teatro nazionale, attirando sin dalla prima un pubblico più numeroso, sia per la maggiore comodità che per la ricchezza della nuova stagione, che armonicamente alterna classici e contemporanei in un’ottica rinnovata e mai banale.
Bacon, Freud, la Scuola di Londra
Riccardo III: potere e morte in scena al Globe Theatre tra applausi e colpi di scena
Rosso è il colore predominante in “Riccardo III”, capolavoro di Shakespeare, che ha incantato il teatro romano di Villa Borghese, con la sua inesauribile vis scenico-drammaturgica e l’incomparabile cast, per la regia di Marco Carniti.
"Io, Leonardo": un documentario dedicato al genio di Leonardo Da Vinci
Il film d'arte Sky realizzato in occasione del cinquecentenario della scomparsa di Leonardo da Vinci, è atteso per il 2 ottobre. Ad interpretare Leonardo è Luca Argentero, impegnato per la prima volta in un film d’arte biografico, con la voce narrante di Francesco Pannofino
Sala Umberto. “Il lago dei cigni” di Luigi Martelletta
ROMA - Luigi Martelletta, a lungo principale stella della danza al teatro dell’Opera di Roma e d’importanti palcoscenici internazionali, è il coreografo di questo particolare Lago dei Cigni, rappresentato dalla Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini, su Musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Primi ballerini: Maria Chiara Grasso e Carlo Pacienza.
“Il colpo del cane”, un tenero film per tutti
“Il colpo del cane” è un tenero film per tutti del regista emergente Fulvio Risuleo. Racconta di due ragazze Rana (Silvia D’Amico) e Marti (Daphne Scoccia) in cerca, come molti, di un lavoro.
Anfiteatro della Quercia del Tasso: successo per Cásina, tra disagi e autopromozione
ROMA - È da poco calato il sipario su “Cásina” di Plauto, spettacolo di chiusura della 50° stagione dell’Anfiteatro della Quercia del Tasso al Gianicolo, che ha ottenuto il consenso del pubblico e della critica. Il merito della messa in scena spetta alla compagnia “La Plautina” di Sergio Ammirata, attore e regista talentuoso, già direttore del Teatro Anfitrione.
“Il Regno”, noir giudiziario sulla corruzione politica contemporanea
“Il Regno” ha come soggetto l’attuale sistema di potere e di controllo privatistico della cosa pubblica, apparato dove si è sovrani attraverso la corruzione politica e dove non sembra esserci altro modo di operare per farcela.