Visualizza articoli per tag: SPAZIO
Spazio, sonda Schiapparelli e' su Marte
ROMA - La sonda Schiapparelli della missione spaziale Roscosmos-Agenzia spaziale europea e' atterrata su Marte.
Su una luna di Giove ci sono condizioni favorevoli alla vita
ROMA - C'è il giusto equilibrio chimico per sostenere la vita extraterrestre nell'oceano nascosto sotto i ghiacci di Europa, una delle più suggestive lune di Giove.
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
ROMA - E' stato lanciato il satellite Sentinel 1B, la nuova sentinella del pianeta che fa parte del programma Copernicus, promosso da Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Commissione Europea.
Paolo Nespoli prossimo italiano nello spazio
ROMA - E' Paolo Nespoli il prossimo astronauta italiano destinato a volare sulla Stazione Spaziale Internazionale. L'annuncio sarà dato a breve dall'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e dall'Agenzia Spaziale Europea (Esa). Terza volta tra le stelle per l'astronauta italiano che ha 60 anni.
Astronomia. New Horizon manda un segnale che fa la storia. VIDEO
ROMA - "...Siamo in contatto con la navicella spaziale… E quindi… ora non ci resta che attendere le prime immagini".
Spazio. Sentinel 2 in orbita vigilerà su salute del Pianeta. VIDEO
E’ in orbita il satellite Sentinel 2: missione, sorvegliare l’ambiente terrestre. Il lancio è avvenuto dalla base di Kourou, nella Guyana francese, verso le quattro del mattino ora centrale europea. Dopo circa 54 minuti, il satellite si è separato dal lanciatore Vega, realizzato in Italia, per posizionarsi a 786 chilometri dalla Terra.
Atterrata la Soyuz con i 3 cosmonauti rimasti in orbita per 6 mesi. IL VIDEO
MOSCA - Soyuz ha riportato sulla Terra tre astronauti della Stazione Spaziale Internazionale, la ISS, dopo quasi sei mesi nello spazio. L’atterraggio del veicolo spaziale russo è perfettamente riuscito.
Galileo lancia due nuovi satelliti spaziali. IL VIDEO
ROMA - Galileo, il programma di navigazione satellitare dell'UE, ha lanciato nello spazio altri due satelliti arrivando a disporre così di un totale di 6 satelliti in orbita.
Spazio. Allarme da Washington, L'anidride carbonica rischia di far precipitare i satelliti
WASHINGTON - Gli alti livelli di anidride carbonica non provocano solo il surriscaldamento del pianeta ma starebbero anche causando un raffreddamento degli strati superiori dell'atmosfera che porta a una minore 'resistenzà offerta ai satelliti e ai cosiddetti 'rifiutì spaziali.
Scoperto HD, un pianeta abitabile a 42 anni luce dalla Terra
WASHINGTON - Individuati segni di un esopianeta potenzialmente abitabile. Il pianeta orbiterebbe intorno a una stella nana situata a 43 anni luce di distanza, nella costellazione meridionale del Pictor, denominata HD 40307: già in passato questo astro ha mostrato tre «super-Terre», pianeti extrasolari in orbita stretta intorno a lei.