Visualizza articoli per tag: arte
Roma. Premio Art Caffè. Espongono 15 artisti
ROMA - Al Caffè Letterario di Roma di via Ostiense, Venerdì 21 febbraio si inaugura il terzo step espositivo del Premio Art Caffè Letterario; si potranno ammirare le opere di quindici artisti: Romeo Albini, Giulia Antonelli, Gloria Baldazzi, Francesca Bellini, Antonello Di Tomassi, Angelo Martinelli, Pimpopera By Sambiagio, Andrea Pirani, Elisabetta Pizzichetti, Carlo Giuseppe Proietto, Federico Tinti, Graziella Valeria Rota, Cristina Schirru, Diego Tortora, Gabriella Zeverini.
Sotto gli Uffizi scoperta una necropoli romana. IL VIDEO
FIRENZE - Straordinaria scoperta a Firenze, venuta alla luce durante gli scavi per il cantiere dei nuovi Uffizi, a Levante della struttura. Si tratta di una piccola porzione di un'area cimiteriale più vasta, risalente al V-VI secolo d.C. E' propabile che i 60 scheletri ritrovati siano le vittime dalla peste proveniente da Oriente risalente a 1.500 anni fa.
San Valentino. Rebibbia all’Ara Pacis con i corsisti de “L’arte dentro”
ROMA - Sarà un giorno particolare quello del 14 febbraio per alcuni ospiti della Casa di Reclusione di Rebibbia. Un San Valentino che li porterà, per qualche ora, fuori dai corridoi del carcere per incontrare quella bellezza che hanno conosciuto per mesi solo virtualmente.
Arte. Capolavoro Vermeer a Bologna
VERONA - Un libro che coinvolge tutti i sensi, dalla vista al tatto all'olfatto. E che accompagna l'unica tappa europea del dipinto che porta lo stesso nome: «La ragazza con l'orecchino di perla». Il capolavoro, considerato il più amato nel mondo dopo la Gioconda, è a Bologna, a Palazzo Pepoli, dall'8 al 25 maggio, arrivato dopo un tour in Giappone e negli Stati Uniti.
Robert Capa, il genio dell’immagine
Francesco. Tracce, Parole, Immagini. Una mostra per ritrovare il senso delle cose e della vita
ROMA - “E di poi, stetti un poco e uscii dal mondo”. Francesco così detta nel suo Testamento, qualche mese prima di morire. Il suo “uscire dal mondo” non è solo l'annuncio medioevale dell'ingresso in un monastero. E non è neppure l'annuncio di un gesto autodistruttivo.
Francesco. Tracce, Parole, Immagini. In mostra alla biblioteca della Camera dei deputati
"Francesco. Tracce, Parole, Immagini" la mostra allestita presso la biblioteca della Camera dei deputati. Un'esposizione prodotta e organizzata dall'Associazione Metamorfosi, il cui intento è quello di avvicinarsi e conoscere Francesco D'Assisi, come santo e soprattutto come uomo. Un viaggio che parla attraverso le testimonianze antiche uniche e preziose e raramente accessibili al pubblico.
Il “Processo alla Cultura” dell’Associazione CentrarteMediterranea
ROMA - I programmi dell’Associazione Culturale “CentrarteMediterranea”, presieduta dall’Avv. Venerando Monello - fondata nel 2006 da un gruppo di giuristi e artisti con lo scopo di diffondere e promuovere ogni forma d’arte e d’espressione che non contrasti con i principi sanciti nella Carta dei Diritti dell’Uomo - già impegnata con il ciclo “Toghe in giallo” alla messa in scena al Teatro Prati di Roma dei grandi processi della storia sulla scorta dei fascicoli dibattimentali, ha deciso di “istruire” anche il “Processo alla cultura”.
A Roma un nuovo spazio espositivo. Inaugurato la Babylon Gallery
ROMA - Nonostante la “cultura”, con esclusione dei “grandi eventi” che monopolizzano la partecipazione dei cittadini più per “dovere” di presenza che di necessità intellettuale, sembri non godere ottima salute, c’è ancora qualcuno che “investe in cultura” aprendo un nuovo spazio espositivo nella Capitale, città dove le gallerie d’arte, non solo nel centro storico, stanno praticamente scomparendo.
La signora Abramovich in posa razzista sopra una donna di colore
ROMA - Dasha Zhukova, ex fotomodella e moglie del miliardario russo Roman Abramovich è accusata di razzismo. Infatti, la 32enne direttrice della nuova rivista di arte e moda Garage si è fatta immortalare per un'intervista seduta su una sedia che raffigura una donna di colore. Insomma, un'immagine davvero sgradevole e offensiva, anche perchè sarebbe stata scattata proprio il giorno in cui si festeggia il Marthin Luther King day, ovvero il 20 gennaio.