Visualizza articoli per tag: arte
XVIII art cities exchange, il turismo artistico culturale
ROMA - PRESENTATA ALL’ENIT LA XVIII EDIZIONE DI ART CITIES EXCHANGE Protagonisti: gli operatori turistici italiani e del Mediterraneo e i buyer internazionali provenienti da circa 30 Paesi. Sarà il Palazzo dei Congressi a Roma ad ospitare il 3 e 4 febbraio prossimi, ACE il workshop leader per la promozione del turismo artistico-culturale italiano e del Mediterraneo. Un evento che sviluppa i tradizionali siti turistici, ma anche i piccoli centri che sono il fascino dei nostri territori ed è anche l’unico evento business to business dedicato al turismo che si svolge a Roma.
Da Parigi a Torino una mostra completa di Renoir
TORINO (nostro inviato) Se non avete mai visitato gli incantevoli spazi del Museo d’Orsay e dell’Orangerie a Parigi, questa è l’occasione giusta per andare a … Torino! Negli spazi del GAM, infatti, è in corso una mostra completa delle opere di Pierre-Auguste Renoir, direttamente e quasi interamente importate dalla due prestigiose collezioni francesi.
"That place between", l'arte fotografica di Giuseppe Resci
ROMA - Gli elementi per fare della vita di Giuseppe Resci una storia romanzata ci sono tutti: nato in Puglia, si trasferisce a Roma dove consegue la laurea in Medicina. Un percorso professionale, il suo, che si inserisce in una tradizione familiare dedita al mestiere ippocratico.
Riflessioni sulla 55. Biennale Arte di Venezia in chiusura
Sotheby's. Record asta. Venduta opera di Warhol per 105 milioni di dollari
NEW YORK - Il quadro "Silver Car Crash", opera fondamentale della serie "Death and Disaster" di Andy Warhol, è stato venduto all'asta da Sotheby's a New York per 105 milioni di dollari. Si tratta di un nuovo record per un'opera dell'artista americano, re della Pop Art.
Bacon supera Munch. Venduta l’opera Three Studies of Lucien Freud per 142 milioni di dollari
ROMA - L’opera più importante dell’artista britannico Francis Bacon è stata venduta durante l’asta organizzata martedì a New York nella famosa casa Christie’s, per la fantomatica cifra di 142, 4 milioni di dollari riuscendo così a battere il record raggiunto da “l’Urlo” di Edvard Munch.
Mostra. Nel mondo rovesciato, Maurizio Semplice in "Anni di pongo"
Sabato 16 Novembre 2013, alle ore 18.00, presso la Galleria Ginori Conti 8, in Trevignano Romano (RM), si inaugura ANNI DI PONGO, appunti di umorismo e satira, personale di Maurizio Semplice, attraverso vignette e tavole illustrate con scrittura critica di Leonardo Franceschini.
Il MAXXI partecipa ad Art Talks su Google+
Per la prima volta un museo italiano prende parte al progetto di Google per portare l'arte nelle case attraverso lezioni in Hangout con curatori e direttori di musei
Max Jacob, genio e martire
MILANO - Mi è capitato fra le mani il catalogo delle opere pittoriche di Max Jacob (Quimper, 12 luglio 1876 – Drancy, 5 marzo 1944), francese, ebreo, omosessuale, genio. Un artista completo: pittore, poeta scrittore, filosofo. Quando l'ombra della svastica gettò nel buio l'Europa, Max e la sua famiglia ne furono annientati.
Rizzoli. Da Poggioreale al set, l’arte che salva
Esce per Rizzoli “L’aria è ottima. (Quando riesce a passare)” di Aniello Arena, il bravissimo protagonista di “Reality”, film Palma d’oro a Cannes 2012, per la regia di Matteo Garrone. Aniello Arena interpreta un pescivendolo che sogna di partecipare a un reality-show, fino all’ossessione, e lo fa con una classe da istrione nato. L’attore ha un passato incredibile.