Visualizza articoli per tag: arte
"Insieme - Sotto l’ombrello" Una mostra di Alexander Jakhnagiev e Natascha Auenhammer
Arte. Vincenzo Bonanni. Viaggio nelle solitudini umane
Fotografia. “Meraviglie dai mari del mondo” di Alberto Muro Pelliconi
ROMA - Un successo di pubblico e critica: oltre 8mila visitatori, fra studiosi e curiosi delle creature marine, hanno ammirato fino ad oggi gli 80 scatti di Alberto Muro Pelliconi.
Ad Itri la mostra di arte estone
Uffizi. Riaperta la Tribuna del Buontalenti
FIRENZE - Trentadue mesi di restauro per riportare lo scrigno delle meraviglie al suo antico splendore. La tribuna creata nel 1584 da Bernardo Buontalenti, per conservare preziosi oggetti d’arte è nuovamente fruibile al pubblico.
Il sisma abbatte i campanili, crollano memoria e identità
ROMA - Il campanile di San Michele Arcangelo a Poggio Renatico (FE), l'antica torre dell'orologio di Novi di Modena (MO), la chiesa di Moglia (MN), San Francesco di Mirandola (MO), la Torre dell'orologio a Finale Emilia (MO) che, con il suo quadrante spaccato esattamente a metà, è diventata l'immagine simbolo dell'intera emergenza sismica, sono soltanto alcuni degli esempi tra migliaia di edifici (la stima esatta non è stata ancora redatta) parte del patrimonio culturale crollati, lesionati e sfigurati dagli eventi sismici che dallo scorso 20 maggio stanno interessando la pianura padana.
Fuori Porta, in via Margutta. La rappresentazione del cibo nell’arte
ROMA - Cibo e Arte da sempre hanno costituito un binomio di successo interscambiando le proprie parti nei più svariati modi in contesti ed epoche diverse attraverso rappresentazioni creative che hanno accompagnato il piacere della gola alla passione per la cultura e per l’estetica artistica.
Accademia di Spagna. Mostra dei borsisti a ingresso libero
ROMA - Anche quest’anno l’ Accademia Reale di Spagna a Roma fondata nel 1873 e diretta da Enric Panés è lieta di presentare la mostra finale dei borsisti ospitati nell’istituto culturale dell’ex convento di San Pietro in Montorio al Gianicolo: dal 15 giugno al 27 luglio con ingresso libero tutti i giorni dalle 10 alle 21.
Galleria Nazionale d’Arte Moderna. “Warhol: Headlines” fino al 9 settembre
ROMA - “FATE PRESTO” è stato consacrato titolo dell’anno 2011: in prima pagina “Il sole 24 ore” sollecitava cosi interventi urgenti per salvarsi dalla crisi economica.
Il patrimonio: se lo conosci, lo proteggi. Indicazioni del Cnr
ROMA - Dai due terzi alla quasi totalità dei giacimenti archeologici presenti sul territorio non sono censiti. E quelli compromessi da lavori agricoli, infrastrutture, scavi clandestini e fenomeni naturali sono migliaia. Lo dicono i dati del Sistema informativo territoriale del Cnr presentati oggi e domani in un convegno .